ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 dicembre 2022

"NUOVI IMPIANTI DA SCI PER 23,7 MILIONI DI EURO PUBBLICI A PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, DALL'ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PESANTI CENSURE AL PROGETTO PRELIMINARE DI ARAP"

L'AQUILA - "SOA, SLO, LIPU e ALTURA: prime conferme alle criticità sollevate dalle associazioni.L'Ente Parco Nazionale della Maiella è intervenuto entro i termini fissati dalla Regione nella conferenza di servizi preliminare esprimendo pesanti dubbi sugli elaborati depositati da ARAP per la realizzazione di nuovi impianti per lo sci nel bacino Passolanciano-Maielletta con una spesa di ben 23,7 milioni di euro di fondi pubblici.Nelle proprie osservazioni l'Ente rileva addirittura la mancanza di un documento centrale, lo Studio di Incidenza Ambientale, obbligatorio per tutti gli interventi previsti in siti Natura2000 protetti a livello comunitario. Ricordiamo che nell'area ci sono decine di specie e habitat tutelati dalle direttive europee, dall'Aquila reale all'Orso bruno.Già questo la dice lunga sul livello di approfondimento progettuale, visto che lo studio di incidenza dovrebbe guidare le scelte relative ad interventi in siti così preziosi e vulnerabili.

Poi esprime pesanti critiche al progetto di innevamento artificiale, da 7 milioni di euro, ritenendolo sovradimensionato e molto costoso, anche dal punto di vista gestionale. Il Parco di fatto chiede lo stralcio dell'intervento a favore di iniziative più coerenti con un utilizzo dell'area a minor impatto ambientale.

Sul faraonico impianto di risalita da Roccamorice da 11 milioni di euro, su cui le associazioni avevano sollevato forti criticità in quanto ben diverso da un mero impiantino di collegamento tra Passolanciano e Maielletta,  l'ente parco evidenzia che il Piano d'Area esclude opere stradali e similari dal versante pescarese connesse ad un eventuale impianto dallo stazzo di Roccamorice. A questo punto le associazioni fanno notare che la soluzione prevista perde qualsiasi ragione d'essere visto che la connessione tra i due bacini può avvenire con soluzioni meno dispendiose e meno impattanti (ammesso e non concesso che in epoca di crisi climatica sia effettivamente utile spendere altri soldi pubblici in questa direzione in un parco nazionale).

Unica valutazione positiva dell'Ente sul progetto quella sui tre parcheggi di scambio previsti, di cui il parco rivendica l'ideazione e per i quali chiede il potenziamento attraverso l'acquisto di navette con i risparmi ottenuti tagliando e rimodulando gli altri interventi.

Le associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Salviamo l'Orso, Lega Italiana Protezione Uccelli e Altura - Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti, ritengono che quanto sollevato dall'Ente Parco debba portare a un profondo ripensamento sull'impostazione del progetto, tutta incentrata sul carosello dello sci e non sulla risoluzione a 360 gradi delle criticità del turismo dell'area, evidenti soprattutto nei mesi primaverili ed estivi. Bisogna in primo luogo investire sulla tutela di un patrimonio naturalistico unico, tenendo conto di tutte le opportunità connesse. In ogni caso documenti così carenti non possono certo proseguire l'iter previsto dalle leggi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-