ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 dicembre 2022

NANNARONE: "LE ULTIME ED INCOMPRENSIBILI SCELTE DEI VERTICI DELLA SOCIETÀ COGESA DIMOSTRANO COME LA GESTIONE DELLA PARTECIPATA SIA DAVVERO INACCETTABILE"

SULMONA - "Le ultime ed incomprensibili scelte dei vertici della società Cogesa dimostrano come la gestione della partecipata sia davvero inaccettabile esponendo la stessa a conseguenze gravi.Diminuire il servizio, nello specifico la raccolta di secco e vetro, è l’ennesimo affronto di una conduzione che in continuità con la precedente considera la società “cosa sua” e non certo una partecipata pubblica con regole precise da osservare e rispettare.Il tentativo di aumentare le tariffe, bocciato dalla attuale amministrazione, l’apertura di una procedura senza avvisare i soci, la diminuzione dei servizi, sono scelte in totale contraddizione con lo spreco continuo e costante di denaro pubblico per consulenze e servizi di dubbia legittimità.Come consigliere comunale e presidente di commissione ho raccolto in questi mesi documentazione sufficiente per dimostrare come il fine non sia stato quello di amministrare la società nella trasparenza e nell’interesse dei cittadini e del territorio, né quello di attuare una politica dei rifiuti  attenta e innovativa nel processo, ma di raccogliere quanta più “spazzatura” possibile, dal progetto “Refolo” all’indifferenziata del Comune capoluogo di Regione, e ciò per fare fronte agli esborsi di quello che più volte ho avuto modo di definire anche come “concorsificio” ad orologeria, ovvero in prossimità di scadenze elettorali.
Per questo le illusioni dei posti di lavoro -come se i giovani del territorio non avessero diritto ad aspirare ad altro-, per questo gare, contratti, consulenze e servizi di cui non ci sarebbe stato bisogno.
Il risultato è evidente: oggi il prezzo di siffatta gestione dovrebbe essere pagato da noi e dai figli dei nostri figli in termini di costi, disservizi, danno all’ambiente e forse anche alla salute.
Personalmente continuerò a chiedere chiarimenti e a prendere posizione, compreso la richiesta di visionare il fascicolo penale aperto dalla Procura della Repubblica sul danno ambientale per verificare anche quali correttivi siano stati poi apposti dal CdA successivamente all’avviso della conclusione delle indagini".
Teresa Nannarone
Consigliere Comunale




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-