ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 dicembre 2022

MOSTRA. “LA GRANDE GUERRA NELLA CARTOGRAFIA SATIRICA EUROPEA”

POPOLI - "L’Associazione Thermaecordis ha inteso organizzare, in collaborazione con il Comune di Popoli e l’Associazione Giovane Europa, un evento espositivo di antiche carte geografiche “satiriche” d’Europa, datate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.La mostra denominata “La Grande Guerra nella cartografia satirica europea” ha lo scopo di ricostruire, in chiave ironica gli scenari storici, politici, sociali e letterari dell’Europa negli anni del conflitto.Si tratta di una raccolta preziosa di tavole geografiche del collezionista Gianni Brandozzi dell’Associazione culturale “Giovane Europa” di Ascoli Piceno, che consente di approfondire, attraverso le immagini, la storia comune dei popoli europei e le tensioni politiche esistenti tra i vari Paesi del Vecchio Continente, che hanno condotto alla deflagrazione del conflitto.L’evento ha ottenuto il logo ufficiale per le celebrazioni dalla Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri.La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 31 dicembre.

 L’inaugurazione dell’evento si terrà

Venerdì 23 dicembre, alle ore 18,00 a Popoli


presso Istituto Omnicomprensivo Complesso Scolastico “Gen. Giuseppe Paolini”

Sala polivalente Gran Guizza, ingresso via B. Buozzi 1









 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina