ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 dicembre 2022

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE A SPAZIO PINGUE TORNA IL CONCERTO DI NATALE CON ROSSANA CASALE E IL SUO STUPENDO CONCERTO DEDICATO A JONI MITCHELL

SULMONA - "Torna il tradizionale appuntamento di Natale di Muntagninjazz Winter. Mercoledì 21 dicembre sarà di scena a Spazio Pingue, Rossana Casale, la celebre cantante jazz che arriva a Sulmona con il suo ultimo lavoro "Joni".Un concerto per celebrare Joni Mitchell  la grande madre del cantautorato americano. Joni per Rossana ha rappresentato la principale fonte di ispirazione, è stata l'artista che le ha cambiato la vita. Con uno stile unico, tra il folk, jazz, pop e world beat, nella sua lunga carriera ha ispirato artisti di tutto il mondo con la sua musica e i suoi testi densi di poesia e immagini. Un omaggio in chiave jazz, come tutti i precedenti lavori della Casale, che sarà accompagnata dalla sua ormai storica band: Emiliano Begni, pianoforte, Francesco Consaga, sax soprano e flauto traverso, Ermanno Dodar, contrabbasso, Gino Cardamone, chitarra.

CHI È ROSSANA CASALE?

Figlia del fotografo statunitense Giac Casale, inizia la sua carriera negli anni Settanta come corista per Edoardo Bennato, Riccardo Cocciante, Mina, Donatello (nell'album del 1975 Il tempo degli dei), Al Bano e Romina Power, (è presente all'Eurovisione come corista del duo) e, soprattutto, nei concerti dal vivo per Mia Martini e successivamente per la sorella Loredana Berté. Compare anche come cantante in molte produzioni (Klein & MBO, Kano, N.O.I.A., Mike Francis). Il primo singolo a suo nome, scritto da lei con Alberto Fortis, esce nel 1982e si intitola Didin. Nel 1984 esce il suo primo album Rossana Casale, prodotto dalla PFM. Nel 1983 recita nel film di Pupi Avati, Una gita scolastica, e partecipa alla colonna sonora con i brani L'incanto e A tu per tu.

Nel 1986 ottiene un buon successo al Festival di Sanremo con Brividi, brano scritto da Maurizio Fabrizio, come pure la sua canzone di Sanremo dell'anno successivo, Destino. Del 1986 è l'album La via dei Misteri. Nell'autunno del 1986 partecipa a "Premiatissima 86" che vince con la canzone "Nuova vita". Inizia a cantare jazz ed ottiene i suoi primi riconoscimenti all'Umbrua Jazz Partecipa a Sanremo altre tre volte: nel 1989 con A che servono gli dei (contenuto nell'album Incoerente Jazz), nel 1991 con Terra (contenuto nell'album Lo stato naturale, in cui vengono fuse sonorità etniche e jazz), e nel 1993, quando arriva terza cantando in coppia con Grazia Di Michele Gli amori diversi (poi seguito dall'album Alba Argentina).  Nel 2015 è docente della sezione Canzone dell'Officina delle arti Pier Paolo Pasolini, progetto di alta formazione della Regione Lazio nell'ambito della canzone, del teatro e del multimediale, coordinato rispettivamente da Tosca, Massimo Venturello e Simona Banchi, in cui si accede per bando pubblico. Nel 2016 e 2017 nuovamente a XFactor come Vocal Coach. È docente di Canto Jazz indirizzo Popular Music presso il Conservatorio di Musica Ghedini di Cuneo dal 2009 al 2011, successivamente al Conservatorio Arrigo Boito di Parma fino al 2016, Docente di Canto Jazz nel 2017 presso il Conservatorio Licino Refice di Frosinone e nel 2018 al Conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara.

Anche mercoledì ci sarà la tradizionale e vincente accoppiata Cena-concerto con inizio della cena -tagliere alle ore 20, mentre il concerto prenderà il via alle 21,30.
COSTI
-----------------------
concerto + cena 40 €
concerto + tagliere 30 €
concerto 20 € [consumazione inclusa]

Abbonamenti:
Gold (5 concerti + 5 cene) 175 €
Silver (5 concerti + 3 cene) 130 €
Blu (5 concerti + 5 taglieri) 125 €
*per gli abbonati Silver cene extra 20 €

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina