ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 dicembre 2022

 L’AQUILA: DOPPIA ASPORTAZIONE DI TUMORE A TIROIDE E COLLO

L'AQUILA - "COMPLESSA OPERAZIONE ESEGUITA CON SUCCESSO GRAZIE A UN LAVORO D’ÉQUIPE TRA REPARTI E SERVIZI DELL’OSPEDALE- Il paziente, 40 anni, è stato dimesso e sta bene.Asportati due tumori di grosse dimensioni, uno alla tiroide e l’altro al collo, senza compromettere l’integrità dei nervi del cranio e in presenza di alti rischi di emorragia. É stato un intervento chirurgico molto impegnativo e complesso quello compiuto nei giorni scorsi all’ospedale di L’Aquila su un uomo di 40 anni, abruzzese, dimesso dall’ospedale e ora in buone condizioni. L’ottima riuscita dell’operazione si deve a un eccellente lavoro multidisciplinare che ha coinvolto il reparto di Chirurgia Generale, guidato dal dr. Roberto Vicentini, di Chirurgia Vascolare, con a capo il dr. Gennaro Bafile e di Otorinolaringoiatria, diretto dal dr. Giampiero Di Marco, insieme al team di Anestesiologia composto dai medici Emilia Barattelli, Giovanni Arrigoni e Maurizio Fiorenzi.Il paziente aveva una neoplasia alla tiroide grande come un’arancia che provocava una compressione dell’esofago e della trachea, quest’ultima con un passaggio respiratorio ristretto a pochi millimetri che rendeva l’intubazione estremamente difficoltosa. Il tumore alla tiroide era a stretto contatto con un’altra massa tumorale, grande circa quindici centimetri, collocata nella parte laterale destra del collo. I chirurghi, per evitare i forti rischi di emorragia, grazie al fondamentale apporto degli anestesisti, hanno chiuso la carotide esterna e poi asportato le grandi masse tumorali, portando a termine anche la parte più difficile, quella relativa alla salvaguardia della funzionalità dei nervi cranici che, in caso di danneggiamento, avrebbero causato al paziente lesioni gravi e permanenti. Peraltro l’uomo, a causa del considerevole restringimento della trachea, dovuto alla neoplasia, rischiava il soffocamento e doveva quindi essere operato in tempi rapidi.  
Il successo dell’intervento è il risultato dell’ottimo gioco di squadra tra reparti e servizi del San Salvatore che, in perfetta sinergia e unendo le rispettive risorse professionali, hanno affrontato e risolto un caso ad alto tasso di difficoltà".
































 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-