ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 dicembre 2022

"LA REGIONE ABRUZZO BOCCIA TEATROZETA"

L'AQUILA - "L’ente aquilano beffato e scartato  per mezzo punto dai progetti di residenza per artisti.Anche per il triennio 2022/2024 la Regione Abruzzo ha pubblicato la tanto  attesa graduatoria per i progetti dedicati alle “Residenze teatrali”. Ciascun progetto sarà finanziato con 150 mila euro ossia, suddiviso per tre anni con un contributo pari a cinquantamila euro, per ciascuna annualità. Parte dei fondi sono messe a disposizione  dal Mic che dimanda le regioni per i bandi territoriali. Sei i progetti che risultavano “ammissibili”, dopo la prima selezione, ma solo tre i progetti finanziabili e manco a dirlo, “Zeta residenze teatrali”, progetto del Teatrozeta dell’Aquila è stato bocciato.  Teatrozeta risulta infatti quarta classificata e per 0,6 punti, dunque scartata. Questo è il dato a cui il direttore artistico Manuele Morgese ha deciso di opporsi con fermezza. In una nota spiega: “La natura stessa del Teatrozeta, da ben venti anni, coniuga  attività di spettacolo e di formazione! La sala teatrale di proprietà è la struttura privata più grande che c’è in Abruzzo e dunque gran lunga più ricettiva rispetto a quelle dei tre candidati abruzzesi ammessi, che sono il Florian di Pescara, Teatro Sangro  di Lanciano e Arti e spettacolo di San Demetrio (AQ).

Questo è il primo dato che salta all’occhio. Teatrozeta gestisce da anni l’Accademia d’arte drammatica (www.accademiateatrozeta.it) e la scuola di teatro, essendo dunque più che idonea per gestire un progetto  di residenza teatrale (tra l’altro già realizzato in varie annualità!). Il punteggio ricevuto dalla commissione è poi inammissibile! Per dirla con Gadda questa volta il dirigente del settore cultura (oggi ex dirigente) De Landerset ha fatto un bel “Pasticciaccio”  lasciando alla nuova responsabile la dott.ssa Di Cino una bella patata bollente. Mi spiego meglio: la commissione esaminatrice che ha generato i punteggi e la classifica è composta da dipendenti dell’ufficio cultura della Regione. Nessuno di altri settori  o nessun esperto esterno come fa il Ministero. La domanda nasce spontanea: quali sono le competenze dunque dei membri della commissione esaminatrice, che non sono è riuscita ad assegnare quel MEZZO PUNTO in più al Teatrozeta per renderlo idoneo? Ripeto 0,6  punti hanno fatto scartare il Teatrozeta! In questa commissione di dipendenti regionali con il loro dirigente, c’era un esperto di teatro? Un esperto in formazione del settore spettacolo? Qualcuno degli incaricati ha mai messo piede al Teatrozeta o nelle altre  sedi designate? A quali uffici territoriali appartengono gli esaminatori? Questo è l’epilogo (o forse il prologo?) di una nuova pagina pasticciata della cultura regionale. Teatrozeta ha fatto richiesta di accesso agli atti, dai quali non risulta praticamente  nulla: dove sono le agibilità, le certificazioni di “sale di pubblico spettacolo” del Florian di Pescara, di Arti e spettacolo dell’Aquila o del Teatro del Sangro di Lanciano? Solo per far un esempio sui requisiti richiesti. Per avere l’agibilità definitiva  di sala di pubblico spettacolo nello stabile di via Rodolfo Volpe, abbiamo fatto i salti mortali! Ed ora? Ora chiedo alla Di Cino di far luce e dare risposte alle nostre richieste fatte a mezzo pec! Ancora: dove sono le strutture ricettive, le sale prove,  gli spazzi idonei indicati dal Bando, e gli altri requisiti dei tre vincitori? Nonostante un nuovo sollecito fatto settimane fa all’ufficio della Di Cino, la Regione non ha ancora verificato la documentazione a comprova delle dichiarazioni sostitutive di atto  notorio ed in particolare, oltre all’agibilità della sala in gestione, i costi degli esercizi 2018-2019 nel valore minimo imposto dall’avviso pubblico (100.000 € ad annualità). Ancora per fare un altro esempio: il Teatro del Sangro ha dichiarato di avere in  gestione una sala comunale nel comune di Treglio (CH). Dove sono i documenti che attestano l’assegnazione di questa sala? Il sindaco di Treglio ha risposto alle nostre richieste “glissando” che si tratta di una questione che non li riguarda! Stavolta - conclude  Morgese - andremo fino in fondo. Ci sono dati riscontrabili che la Regione non può e non deve tralasciare. Faccio appello al presidente in persona Marco Marsilio affinché l’istanza del Teatrozeta non cada nel silenzio. Invito i nostri soci, amici e spettatori  a seguire la vicenda sui nostri canali mediatici".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-