ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"- Trump gela Zelensky: "La guerra finisca senza i Tomahawk"- I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 dicembre 2022

 DEGUSTAZIONI, RACCONTI, VISITE E MUSICA. NEL WEEK-END A PETTORANO SUL GIZIO PRIMA EDIZIONE DI ‘DUMAS-IL VINO SI RACCONTA’

PETTORANO SUL GIZIO - "Sarà un week-end denso di avvenimenti, novità, appuntamenti e una vera full immersion nel mondo del vino quello che si appresta a vivere Pettorano sul Gizio, con il paese al centro della Valle Peligna che sarà teatro della prima edizione di ‘Dumas-Il Vino si racconta’. Un vero e proprio evento che si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 dicembre con degustazioni di ottimi vini, racconti del mondo che ruota intorno al cosiddetto nettare di Dio, visite guidate a luoghi storici di Pettorano ed anche un giusto accompagnamento musicale. Si inizia venerdì 9 dicembre con la presentazione del progetto ‘Vino amico’ al Castello Cantelmo e si finira’ nella tarda serata di sabato 10 con una degustazione a Palazzo Vitto Massei, che sarà anche luogo dove il FAI Sulmona Tre Valli, nella stessa giornata, dalle ore 16, organizzerà una visita in un vero ‘tempio’ della storia di Pettorano sul Gizio. Ma ‘Dumas-Il Vino si racconta’ sarà soprattutto vino, con una serie di cantine ed etichette che verranno portate all’attenzione del pubblico che interverrà, con degustazioni e masterclass, oltre a veri e propri racconti legati al mondo vinicolo. Fra le cantine che parteciperanno si segnalano quella di Graziella Camarda a Passopisciaro (Catania), quella di Assunta Dell’Aquila a Ciro (Crotone), Enoz a Sesso Aurunca (Caserta), Beominacum a Biominaco (L’Aquila), l’Agricola Estroversa (L’Aquila) e la cantina francese Jean Huttard (Alsace). Fra i vini proposti degni di menzione fra i tantissimi che saranno protagonisti, il Camarda Rosso, Nerello Mascalese, 2021, vino ottenuto da antiche vigne del '700 coltivate ad alberello e piede franco da Graziella Camarda su terrazzamenti alle pendici dell'Etna; il Beominacum Rosso, Montepulciano d'Abruzzo in purezza del 2021 prodotto a Bominaco da Robert Tiberi, con terreni a Ofena, che beneficia delle escursioni termine tipiche della valle del tirino, oltre ad una spiccata mineralità e freschezza dovuta alla composizione calcarea dei terreni, e Zellenberg Muscat, di Jean Huttard, Muscat 100, caratterizzato da fermentazione in acciaio a bassa temperatura, 8 mesi sui lieviti e 3 anni in cantina Fruttato e fiori bianchi, croccante, persistente, molto fresco ed aromatico, elegante. 

 


 

Tornando al ricco calendario di appuntamenti è delle ultime ore la novità assoluta della presenza a ‘Dumas-Il Vino si racconta’ del maestro di bandoneon Marco di Blasi con un suo repertorio di classici oltre alcuni intermezzi musicali a cura di Gennaro Loiotine, maestro di didgeridoo. Confermati i due appuntamenti centrali che segneranno l’evento di ‘Dumas-Il Vino si racconta’: un incontro con Ermenegildo Bottiglione sulla transizione del vino, un dibattito aperto che si incentrerà sul tema della sostenibilità ambientale rispetto alla produzione; e la presentazione del libro di Piero Riccardi intitolato ‘Il cuore del vino’. Quest’ultimo è un ex giornalista di ‘Report’ che ha al suo attivo moltissimi documentari e video-riprese sul mondo dell’alimentazione, e da dieci anni produce vini naturali. Da sottolineare come mentre le degustazioni fatte da Sandro Sangiorgi saranno a pagamento, gli incontri con Bottiglione e Riccardi saranno ad ingresso libero, con al termine della presentazione del libro di quest’ultimo la possibilità di una degustazione gratuita dei vini prodotti dallo stesso Riccardi.



 Tornando alla figura di Sandro Sangiorgi questi da molti viene descritto come un poeta ed un intellettuale del vino, una persona che riesce nei suoi corsi di degustazione a trasferire conoscenze non solo dal punto di vista tecnico ma anche intellettuali. Sangiorgi è stato scelto come persona chiave della due giorni di ‘Dumas-Il Vino si Racconta’ perché capace di ‘bucare lo schermo’ e di parlare al ‘cuore’ delle persone quando si parla di vino. Per partecipare all’evento a Pettorano sul Gizio è sufficiente collegarsi col sito https://www.antidotes.it/dumas dove si trova il programma e c’è la possibilità di prenotare sia le degustazioni con Sandro Sangiorgi che la sala d’assaggio che si terrà nel Palazzo barocco della Castaldina e che sarà seguito dal distributore di vini Alessandro Calabretta. Gli sponsor tecnici di ‘Dumas-Il Vino si racconta’ saranno: il ristorante ‘Il Torchio’ a Pettorano sul Gizio (L’Aquila), ‘La fabbrica del vino’ a Pescara, ‘L’Osteria del tempo perso’ e ‘La Cantina di Biffi’ a Sulmona, mentre lo sponsor ufficiale è il caffè letterario Liberamia dell'Aquila. Insomma il 9 e 10 dicembre prossimi a Pettorano sul Gizio ce ne sarà per tutti i gusti!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina