ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 dicembre 2022

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: IL 12 DICEMBRE CONVEGNO SU “PAC 23-27E SOVRANITÀ ALIMENTARE”

L'AQUILA - "Presenti il Presidente Nazionale Confagricoltura Massimiliano Giansanti.Il Vice Presidente Emanuele Imprudente e il Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo.
Confagricoltura L’Aquila, nell’ambito della tradizionale Assemblea dei Soci, organizza il convegno “La riforma della PAC 2023/2027 e la sovranità alimentare”, l’evento si terrà ad Avezzano il giorno 12 dicembre 2022 presso il Ristorante Napoleone alle ore 9:30.
Il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene nel salutare i numerosi ospiti presenterà il tema dell’incontro. Seguiranno gli interventi del Presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il discorso del Vice Presidente e Assessore regionale Agricoltura Emanuele Imprudente che illustrerà le principali novità del nuovo PSR 23-27 della nostra Regione che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Le conclusioni sono tenute dall’On Luigi D’Eramo Sottosegretario di Stato dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
“Per Confagricoltura L’Aquila il concetto della sovranità alimentare non è nuovo e non significa sovranismo, cioè obbligare a vendere o a comprare solo prodotti italiani reintroducendo un’anacronistica e dannosa autarchia. E’ il diritto di tutti i cittadini ad avere cibo sufficiente, che non faccia male, di buona qualità, ad un prezzo accessibile a tutti, svincolato da costrizioni esterne legate a interessi di parte, privati e specifici che mettono in discussione la nostra dieta mediterranea” afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “I nostro paese negli ultimi 20 anni ha perso capacità produttiva. Gli unici settori su cui siamo autosufficienti sono il vino, gli agrumi, la frutta, la carne avicola; siamo costretti a importare il 15/20% di latte, il 35% di grano duro, il 25% di orzo, il 40% di carni suine e salumi, il 50% di carne bovina, il 40% di mais, dal 30 al 60% di olio d'oliva e 60% di frumento tenero”. Continua Lobene “I dati ci confermano che nell'agroalimentare l'Italia è un grandissimo paese manifatturiero ma dipende in larga parte da produzioni primarie estere. 


La percentuale di auto approvvigionamento negli ultimi 5 anni si è ridotta dall’83% al 78%. Chiediamo al Governo di riequilibrare questo andamento attraverso riforme strutturali. I soldi della PAC sono determinanti per i bilanci delle aziende ma non sufficienti, bene il fondo per la sovranità alimentare appostato nella recente legge di bilancio, è il primo timido passo segno della consapevolezza dal Governo sul tema, ci aspettiamo, però, una maggiore considerazione intervenendo sulla ricerca, le infrastrutture, la logistica, le acque e gli invasi”. Conclude Lobene.
Il Convegno può essere seguito in streaming sul canale YouTube di Confagricoltura L’Aquila cliccando https://youtu.be/luDGIDe1eG0

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-