ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 dicembre 2022

A SCONTRONE PER IL RILANCIO TURISTICO DELLA VIA DEL TRATTURO DA PESCASSEROLI A CAMPOBASSO

SCONTRONE - "Incontro nel piccolo borgo tra i sindaci degli 11 comuni attraversati dal Tratturo, con l'obiettivo di organizzare i lavori di sistemazione e promozione dell'antica via della transumanza. Si è svolto nei giorni scorsi a Scontrone l'incontro tra i rappresentanti dei comuni abruzzesi e molisani attraversati dal Tratturo, l'antico cammino di centodieci chilometri che i pastori, ogni anno, intraprendevano dall'Appennino per portare le greggi a svernare nel clima più mite del Tavoliere delle Puglie. Promotore della riunione lo stesso comune dell'Alto Sangro, che ha proposto ai partecipanti la sottoscrizione di un protocollo di intesa con l'obiettivo di valorizzare la via della transumanza, attraverso progetti e iniziative condivise, per uno sviluppo economico e turistico di tutti i comuni coinvolti.In una prima fase ciascun comune si impegnerà ad organizzare i lavori di pulizia e di installazione della segnaletica sui tratti di percorso ricadenti nel proprio territorio e successivamente, attraverso un'azione congiunta, a realizzare iniziative e attività di promozione della "lunga via dei pastori" al fine di risultare attrattivi per un nuovo e crescente target di turista, quello dei camminatori.

All'incontro hanno partecipato anche Luca Gianotti, coordinatore della Via del Tratturo, e Cesidio Pandolfi, guida ambientale escursionistica della Coop. Ecotur di Pescasseroli, i primi a scommettere sul rilancio dell'antico sentiero, che hanno evidenziato il trend fortemente positivo che negli ultimi anni sta caratterizzando il turismo lento dei cammini.





"Recuperare il Tratturo – afferma Luca Gianotti –, vuol dire recuperare le tradizioni e le culture che hanno caratterizzato le genti abruzzesi e molisane. Un viaggio nella storia che merita di essere rivissuto e tramandato alle generazioni future".

Ad organizzare l'incontro il sindaco di Scontrone Francesco Melone e l'assessore alla cultura Fabio Petrocelli. "Crediamo fortemente nel progetto di valorizzazione della Via del Tratturo – ha commentato Melone – che oltre ad essere un luogo fisico e una via di comunicazione d'altri tempi, rappresenta anche un elemento di ricucitura socio-culturale tra territori, ponendosi come valida alternativa "lenta" ai ritmi frenetici del nostro mondo. La convergenza all'idea di valorizzazione dell'itinerario da parte di tutti gli amministratori coinvolti getta le basi per un modello cooperativo di sviluppo territoriale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-