ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 dicembre 2022

A PACENTRO LA COMMUNITY DELLE GREEN COMMUNITY

PACENTRO - "Si terrà a Pacentro domani 13 dicembre 2022, alle ore 10:00 presso la Sala Polifunzionale "Pietro Di Nello" il primo degli incontri di confronto sul tema delle Green Communities dal titolo "La community delle Green Communities". Il seminario, sotto il coordinamento del Dipartimento di Architettura di Pescara, si pone l’obiettivo di far dialogare il mondo della ricerca scientifica e i protagonisti di alcune delle esperienze in corso dell’Italia Centrale.
É un momento di dibattito e scambio di idee, che assume le forme di un seminario itinerante.Ogni incontro si aprirà con la presentazione del progetto che coinvolge la sede ospitante. Toccherà quindi al sindaco Guido Angelilli descrivere i dettagli del progetto della Green Community "Maiella Madre", composta dai Comuni di Pacentro, Campo di Giove, Canzano, Pettorano, Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccapia, ammesso ai finanziamento per l’importo complessivo pari a 3.349.149,00 euro nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Verranno poi affrontati alcuni dei temi indicati nell’articolo 72 della legge 221/2015, che per la prima volta in Italia definisce la Green Community, come la gestione del patrimonio agro-forestale e delle risorse idriche, la produzione di energia da fonti rinnovabili, lo sviluppo del turismo sostenibile, la gestione del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una montagna moderna, l’efficienza energetica degli impianti e delle reti, le zero waste production, i servizi di mobilità e lo sviluppo di aziende agricole sostenibili.
Gli incontri sono aperti alle amministrazioni, alle associazioni, agli studiosi e ai cittadini interessati al tema.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina