ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 novembre 2022

SULMONA: MOVIDA IN CENTRO STORICO. INCONTRO CON I TITOLARI DI BAR RISTORANTI E ALBERGHI

SULMONA - "Incontro questa mattina, a palazzo San Francesco, tra il sindaco Gianfranco Di Piero, gli assessori Catia Di Nisio, Attilio D’Andrea e Katia Di Marzio, con i titolari di bar, ristoranti e alberghi del centro storico, sul problema delle nottate di fine settimana, cosidetta movida. Amministratori comunali ed esercenti hanno concordato che la diffusione della musica sarà limitata nel volume, a partire dalla mezzanotte e alle 1.30 la diffusione della musica all’esterno dei locali dovrà essere sospesa. Resta libera la facoltà degli esercenti di diffondere musica all’interno del proprio locale. In zone del centro storico, dove più consistente è l’afflusso di giovani, saranno collocati bagni chimici, la cui gestione sarà affidata direttamente agli esercenti. Infine nelle zone dei locali saranno collocati anche mastelli per la raccolta dei rifiuti.
Al riguardo verrà chiesta la collaborazione del Cogesa. “L’incontro di questa mattina è stato caratterizzato da spirito di collaborazione e in questo clima sono state contemperate le diverse esigenze, sia quelle dei titolari degli esercizi commerciali, sia quelle dei residenti nel centro storico” ha dichiarato l’assessore D’Andrea. “E’ importante che si operi tutti come appartenenti ad una stessa comunità e questo ci rende tutti responsabili” ha sottolineato l’assessore Di Nisio. “Adottare ordinanze per porre divieti o limiti sarebbe un fallimento per tutti” ha concluso.
    



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina