ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 novembre 2022

LIRIS, IN GIUNTA OK AL BILANCIO CONSOLIDATO E RIPARTO 2,7 MILIONI PER LE 5 AREE INTERNE SNAI DELL’ABRUZZO

L’AQUILA - "La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio, alle Aree interne e al Controllo di gestione di enti strumentali e società partecipate, Guido Liris, ha approvato il bilancio consolidato dell’ente per l’anno 2021, che chiude con un utile di esercizio pari a 243.222.585 euro, e assegnato 2,7 milioni di euro nell’ambito della Strategia nazionale delle aree interne (Snai).“Con l’adozione bilancio consolidato”, spiega l’assessore, “gli organi di governo della Regione Abruzzo potranno disporre prima ai fini decisionali e fornire poi ai diversi stakeholders interni ed esterni all’Ente fondamentali elementi informativi sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria di un ampio numero di soggetti societari e non, i cui dati di bilancio sono annualmente consolidati con quelli della capogruppo Regione Abruzzo. Il bilancio consolidato evidenzia informazioni essenziali che non possono essere rese dai singoli bilanci individuali degli enti e delle società componenti il gruppo, né da una loro semplice aggregazione”.Il bilancio consolidato raggruppa anche i bilanci e i rendiconti di Tua spa e relative società controllate e consolidate, Abruzzo Sviluppo spa, Abruzzo progetti spa, Fira spa, Ater di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, Arap, Aric, Arta e Agenzia sanitaria regionale.“L’approvazione del bilancio consolidato costituisce un prezioso momento di riflessione sulla capacità del socio Regione Abruzzo di definire gli obiettivi strategici da assegnare alle proprie società controllate”, rileva Liris, “nonché ai propri enti strumentali, di governare la loro operatività, di monitorare i risultati dagli stessi conseguiti dal punto di vista economico-patrimoniale e finanziario”.“Pur risentendo ancora degli effetti delle misure adottate per il contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19, i dati del 2021 mostrano un lieve miglioramento rispetto all’esercizio 2020 (+1,68%), sostenuto in buona parte dalla ripresa dell’attività dell’agente della riscossione e dall’attività di accertamento della tassa automobilistica regionale realizzata dai competenti uffici regionali”, spiega l’assessore.L’esecutivo ha poi approvato il riparto delle risorse per l’importo totale di 2.763.890 euro tra le cinque Aree interne individuate dalla Snai (Strategia nazionale aree interne), finalizzate al contrasto degli incendi boschivi e interventi di protezione civile.
In particolare, quote uguali pari a 552mila euro circa sono state assegnate alle Aree Basso Sangro Trigno, Valfino/Vestina, Gran Sasso/Valle Subequana, Valle del Giovenco/Valle Roveto e Alto Aterno/Gran Sasso Laga".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina