ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2022

L’AQUILA, UNA GIORNATA DEDICATA AL PARKINSON: PAZIENTI E PARENTI INCONTRANO I MEDICI

L'AQUILA - "Sabato 26 novembre, alle ore 14.30, in ospedale, in occasione della giornata nazionale della patologia.  Iniziativa del Centro Parkinson e Disturbi del Movimento del reparto di Neurologia del San Salvatore.IL MESSAGGIO DELL’INIZIATIVA È VIVERE LA PATOLOGIA COME PROTAGONISTI E NON COME VITTIME.Accettare la patologia, diventarne protagonisti e non vittime, interagendo con confronti diretti con medici e specialisti nel percorso di assistenza. Sabato prossimo 26 novembre si muoverà su questo fronte l’iniziativa dal titolo: ‘Corpo&Mente: il benessere dei pazienti con Parkinson’, in programma all’ospedale di L’Aquila, aula ‘Dal Brollo, dalle ore 14.30 alle 19.00, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, patrocinata dalla Fondazione LIMPE per Parkinson Onlus. L’iniziativa è del Centro Parkinson e Disturbi del Movimento del reparto di Neurologia del San Salvatore  di L’Aquila, in collaborazione con la Radiologia per la MRgFUS (ultrasuoni focalizzati) e con le discipline specialistiche che ruotano intorno alla malattia come la Riabilitazione. L’incontro vuole inoltre evidenziare il ruolo  di discipline alternative che offrono un  contributo importante nella gestione degli aspetti motori e psicologici.
In stand allestiti per l’occasione, le diverse figure sanitarie (fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, infermieri), risponderanno alle domande dei pazienti e dialogheranno con loro e i familiari mentre  gli istruttori di Nordic Walking, di e-Bike e gli insegnanti di Biodanza daranno dimostrazione di come è possibile lavorare socializzando e divertendosi. Lo scopo, in linea con le iniziative della Fondazione LIMPE,  è informare e formare sulla malattia per indurre a superarne i limiti, uscendo dallo stigma e cambiando prospettiva con la consapevolezza che la malattia rallenta ma non ferma.  La scelta dell’ospedale come sede dell’evento è stata fortemente voluta dagli organizzatori per fare in modo che esso non sia solo luogo di diagnosi e terapia ma anche di interazione e condivisione tra operatori,  pazienti e caregivers. Concluderà il pomeriggio la Band del Barone con una nota di leggerezza.
Il  Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, attivato nel 2017, effettua prime visite, controlli e visite di secondo livello per terapie avanzate, rappresentate da DBS (Stimolazione Cerebrale Profonda), effettuata in collaborazione con la Neurochirurgia, la LCIG (infusione digiunale di L-dopa) effettuata con la collaborazione della Chirurgia Endoscopica, la MRgFUS (Talamotomia mediante ultrasuoni focalizzati sotto guida di RM), con la collaborazione della Neuroradiologia, e l’infusione continua di Apomorfina sottocute.
Il Centro Parkinson dalla sua attivazione ha effettuato 3.860 visite, di cui 1.400 prime visite, 2460 di controllo; attualmente ha in carico circa  1000 pazienti.
Per le terapie avanzate sono state eseguite 2600 visite di screening di cui il 60% fuori regione che rappresentano mobilità attiva.
Il team del Centro Parkinson è composto dalla responsabile Patrizia Sucapane, affiancata dai medici Davide Cerone, Francesca Pistoia, Tommasina Russo e Filomena Barbone. Gli infermieri sono Fabrizio Marzolo e Luisa Sablone,  coordinati dalla caposala, Fania Tronca. Il team fa capo al  prof. Carmine Marini,   primario dell’UO di Neurologia e Stroke Unit.










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-