---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti, l'Ue apre a Roma. L'Italia: 'Un passo positivo'- Putin riceve Xi: 'C'è interesse per il piano di pace cinese'- Il governo francese si salva, scontri vicino al Parlamento- Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

giovedì 10 novembre 2022

L’AQUILA, DONAZIONE D’ORGANI AL CENTRO DI UN INCONTRO TRA MEDICI DELLA ASL E STUDENTI DI SUPERIORI E FACOLTÂ DI MEDICINA

Lunedì 14 novembre nella Facoltà di Scienze Umane: oltreché di protocolli e regole, si parlerà dell’importanza etica del donare. Riprende il ciclo di lezioni interrotto dalla pandemia.L’AQUILA – ‘La donazione: atto di civiltà”. E’ il tema al centro dell’incontro in programma lunedì prossimo 14 novembre alle ore 9, all’Università di L’Aquila, in Viale Nizza, nell’aula San Basilio della Facoltà di Scienze Umane, tenuto dai medici della Asl 1 Abruzzo con studenti del quinto anno del Liceo Classico ‘Domenico Cotugno’ (preside prof.ssa Serenella Ottaviano), e della facoltà di Medicina. L’incontro segna la ripresa del ciclo di lezioni sulla formazione della donazione d’organi che aveva subito uno stop a causa della pandemia.
L’iniziativa viene attuata grazie all’azione sinergica del Centro Regionale Trapianti Regione Abruzzo-Molise, in collaborazione con il Coordinamento aziendale Trapianti della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, il Dipartimento MESVA dell’Università degli Studi dell’Aquila, l’Accademia Medica dell’Aquila “Salvatore Tommasi”, l’Associazione V.A.Do e le associazioni del settore. Interverranno, tra gli altri, il prof. Franco Marinangeli, direttore del reparto di Anestesia e rianimazione del San Salvatore, e la dr.ssa Daniela Maccarone del Centro Regionale Trapianti.  I giovani studenti potranno confrontarsi con i medici su un argomento di alta civiltà etica, nell’ottica di stimolare una scelta consapevole sulla donazione dopo aver ricevuto le giuste informazioni su procedure e protocolli che, grazie al trapianto, possono ridare la vita ad altre persone.
.     


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook