ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 novembre 2022

LA CITTA’ DI SULMONA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. DIBATTITI E INCONTRI PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE

SULMONA - "La Città di Sulmona celebrerà con diversi eventi la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Giovedi prossimo 24 novembre, alle 19.30, nella sala del Cinema Pacifico si terrà un incontro dibattito organizzato daL club Soroptimist, preceduto da una proiezione, al quale prenderanno parte rappresentanti istituzionali, esperti e associazioni contro la violenza di genere. Nella giornata del 25 novembre l’Associazione La Diosa organizzerà in corso Ovidio, dalle 9.30 alle 11.30, un flash mob di sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne. Nella stessa giornata, dalle 11.30 alle 14, nell’Aula consiliare del Comune si terrà la cerimonia della prima edizione del Premio “Teodora Casasanta” .

Alle 21, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re, sarà presentato un concerto dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Nella giornata di sabato 26 novembre, dalle 9 alle 13, nel foyer del Teatro comunale “Caniglia”, l’Associazione La Diosa, proporrà “Ricomincio da me”. Il 28 novembre nella sede della Cgil, in vico del Vecchio, dalle ore 16, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto “Donne e diritti”
Il 2 dicembre, alle 17, nell’Aula consiliare del Comune, sarà proiettato il documentario per le scuole, “Il cammino più lungo”.
Il 3 dicembre, alle  17, nella sala del Cinema Pacifico, sarà presentato lo spettacolo teatrale “La sala d’attesa”.
“La giornata del 25 novembre e gli eventi che la celebreranno dovranno sollecitare in tutta la cittadinanza una seria riflessione sui crimini, purtroppo in costante aumento, che segnano il destino di tante donne, oltraggiate nella loro dignità e vittime di orribili violenze, che continuano a spargere sangue, sofferenze e lutti.
Considerato il numero, la varietà e la qualità delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni, si può affermare senza dubbi che Sulmona è impegnata contro la violenza sulle donne, come espressione di cultura e di civiltà”. Questa la dichiarazione dell’assessore Rosanna Tuteri.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-