ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 20 novembre 2022

AVEZZANO DOMANI CELEBRA LA FESTA NAZIONALE DELL’ALBERO: SARÀ MESSA A DIMORA UNA PIANTA PER OGNI BIMBO NATO NEL 2021

AVEZZANO - "Verranno impiantati 263 nuovi alberi nell’area della Pinetina, di 8 mila metri quadri. Verdecchia: “Inizia il primo step di una grande opera di riqualificazione verde”.Sarà una giornata dedicata al respiro della terra. Sotto l’egida dell’Amministrazione Di Pangrazio, lunedì 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi – ricorrenza dal forte valore simbolico, istituita in Italia nel 1898 – gli studenti e le studentesse degli Istituti superiori “A. Serpieri” e “G. Galilei” di Avezzano, assieme ai bambini dell’Istituto Comprensivo Collodi-Marini, presi per mano dal CAI, dagli Alpini di Avezzano e San Pelino e da una forte rete di associazioni del territorio, inizieranno a mettere a dimora 263 nuove vite per l’ambiente. Verranno, cioè, piantati tanti alberi quanti sono stati i nuovi nati in città nel corso del 2021. Non solo decoro urbano, quindi, ma anche qualità dell’aria, estensione delle aree verdi cittadine e una migliore vivibilità dell’ambiente urbano.“Grazie alla preziosa collaborazione del Centro Giuridico del Cittadino, che ha lanciato l’idea, – avverte l’assessore al Verde Pubblico, Roberto Verdecchia – celebreremo assieme agli studenti la Festa dell’Albero, per riaccendere i fari dell’attenzione, mai spenti in verità, sull’importanza del capovolgimento di questa allarmante crisi climatica globale. L’area prescelta per la piantumazione – continua l’assessore – è stata quella della Pinetina: un angolo di città che cambierà presto aspetto. Ci faremo carico di ripristinare, difatti, la recinzione, risistemare i marciapiedi circostanti e predisporre un’adeguata segnaletica stradale. Il tutto per accrescere in qualità e ottimizzare socialmente ogni spazio di Avezzano”.La Giornata Nazionale degli Alberi ricorre, ogni anno, il 21 di novembre ed ha una doppia valenza: significa, innanzitutto, condivisione di una diversa ottica di benessere del pianeta e poi dialogo con le giovani generazioni circa l’impatto dei cambiamenti climatici e delle correlate catastrofi ambientali, come la desertificazione, l’erosione del suolo o le inondazioni. Accanto al Centro Giuridico del Cittadino, coordinato da Augusto Di Bastiano, prenderanno parte alla manifestazione di lunedì 21 novembre con inizio alle ore 9 e 30, anche l’associazione Ethnobrain, la Cooperativa AmbeCò, l’Ipercoop “I Marsi” e l’associazione Fidapa. Immancabile la presenza dei Carabinieri Forestali. “Diciamo di nuovo di sì – conclude l’assessore Verdecchia – all’ambiente anche come mission programmatica, come amministrazione noi ci siamo: nell’area tra via Palanza e via Di Giorgio, in ottomila metri quadri, daremo atto al primo step di una grande riqualificazione verde e urbana in piena regola. Innanzitutto, come azione preliminare, i ragazzi dell’Istituto tecnico Serpieri, hanno individuato, giorni addietro, le piante secche e pericolose da rimuovere in quella zona. L’amministrazione si è fatta già carico di questo passaggio fondamentale. La città deve crescere anche nell’ottica del verde pubblico e la qualità della vita è al primo posto”.“Tutti insieme daremo il via – aggiunge infine il presidente del Centro Giuridico del Cittadino – ad un progetto di ampio respiro, sostanziato dalla sinergia con le più giovani risorse di questa città”. I passi del verde, però, non si concluderanno tutti lunedì: i prossimi passaggi riguarderanno la riqualificazione del verde all’interno dello Stadio dei Pini e nell’area adiacente delle “Tre Conche”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-