ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 ottobre 2022

TAGLIA 157 ALBERI DI ALTO FUSTO NEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO – DENUNCIATO DAI CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI

TIONE - "Nell’ambito di controlli mirati in materia di tagli illegali, la Stazione Carabinieri Forestale di Fontecchio (AQ) ha denunciato a piede libero il sig. U.C. indagato per furto aggravato di 157 alberi nella frazione di Goriano Valli del comune di Tione degli Abruzzi, in violazione a quanto previsto dall’art. 624 e 625 del Codice Penale.  Poiché l’area rientra in una zona di particolare pregio paesaggistico-ambientale situata all’interno del Parco Regionale Naturale Sirente Velino, “Zona di Protezione Speciale” per la conservazione di uccelli e habitat naturali, il taglio del bosco senza autorizzazione viola anche quanto previsto dal D. Lgs 42/2004 che tutela i Beni Culturali e del Paesaggio.
L’attività investigativa è stata condotta tramite perlustrazioni e appostamenti che, con l’ausilio di telecamere nascoste, hanno permesso di individuare il presunto responsabile della violazione, nonostante quest’ultimo, per non destare sospetti, operasse alle prime luci dell’alba.Nel corso degli accertamenti sul medesimo illecito riscontrato, i militari hanno, altresì, contestato al soggetto deferito all’Autorità Giudiziaria (e al figlio di questi, quale obbligato in solido) sanzioni amministrative per un totale di oltre 4000 euro, in applicazione della Legge Regionale 3/2014.
La recente impennata del prezzo del gas metano ha comportato, tra le altre conseguenze, l’aumento della richiesta di combustibili alternativi per il riscaldamento. In tale contesto, il legname ricavato dai tagli abusivi, alimentando i traffici illeciti, destabilizza il mercato della legna da ardere e produce rischi concreti per il patrimonio forestale. Per prevenire e contrastare l’illegale depauperamento di tali risorse proseguono serrati i controlli dei Carabinieri Forestali su tutto il territorio aquilano".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina