ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 ottobre 2022

PNRR, OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE. IL PD DI PRATOLA CHIEDE UN’ASSEMBLEA PUBBLICA SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE ED UNA COMMISSIONE PER I FONDI PNRR

PRATOLA - "Quasi a fine ottobre, conclusa la prima tranche di finanziamenti PNRR e ormai avviata la seconda, si legge ogni giorno di comuni grandi e piccoli, del cratere e non, che si aggiudicano importanti finanziamenti per progetti fondamentali per i paesi e per il loro futuro.
Dall’esempio eclatante dei 20 milioni di euro del bando del Pnrr “Turismo e cultura 4.0” per Rocca Calascio, ai 5 milioni di euro alla Saca per arginare il fenomeno della dispersione idrica, ai 1,1 milioni di euro per la Missione 6 Salute dedicati all’area peligno-sangrina.Esempi a noi più vicini invece: Dal bando del Pnrr dedicato agli asili nido, scuole per l’infanzia e centri educativi per le mense scolastiche, Raiano si è aggiudicato 210.000 più 700.000 euro per la realizzazione di un centro di aggregazione per ragazzi, mentre prezza 120.00 euro per la stessa ragione; 1.800.000 euro a Sulmona per la demolizione e ricostruzione della scuola materna, 350mila euro a Raiano per il restauro della cappella di Sant’Andrea Apostolo.Per un tema tanto sentito a Pratola, dato che il teatro comunale necessita di importanti interventi con una parte della platea interdetta al pubblico, Sulmona si aggiudica due progetti per migliorare l’efficienza energetica di cinema e teatri” per circa 650.000 euro. I primi cittadini dei Comuni dell’Alto Sangro hanno deciso di fare squadra per sfruttare le occasioni che il Piano nazionale di ripresa e resilienza offrirà per portare fondi sul territorio.Per le comunità energetiche poi, c’è il caso della Green Community “Parco Regionale Sirente Velino” prima in Italia, la green community di Pacentro (capofila), Cansano, Pettorano, Pescocostanzo, Campo di Giove, Rivisondoli e Rocca Pia, assegnataria di 3.490.000 di euro. Tanti comuni che si organizzano e indicono assemblee per le comunità energetiche come L’Aquila, torre dei Passeri, Raiano, Capestrano ecc.

Ad oggi Pratola Peligna si è aggiudicata 47.000 euro di finanziamento per la progettazione e il recupero del plesso di Piazza Indipendenza, 240.000 euro per la digitalizzazione e grazie alla collaborazione con la Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali sarà attivato un Centro Ludico‐educativo.

È solo un primo passo, serve uno sforzo maggiore. I bandi ci sono ma servono i progetti per non perdere nessuna occasione.

Insomma una pioggia di finanziamenti per l’Italia e le sue realtà, un’opportunità imperdibile per il centro Abruzzo e per Pratola. C’è chi si attrezza con uffici e commissioni specifiche, tanti convocano assemblee pubbliche per informare i cittadini, per favorire la costituzione di comunità energetiche, tema di stretta attualità e intervento ormai necessario.

“Questo chiediamo pubblicamente al Sindaco: istituire una commissione per intercettare al meglio i fondi Pnrr con progetti condivisi e validi, coinvolgendo esperti, le opposizioni e creando sinergie vincenti con le tante realtà locali. Chiediamo infine, la convocazione di un’assemblea pubblica sull’opportunità rappresentata dalle comunità energetiche con l’obiettivo di spiegare il tema e favorire la loro costituzione a Pratola per un risparmio dei cittadini, con il comune come garante.

Siamo a disposizione per la comunità. Transizione energetica e rigenerazione urbana erano e sono punti cardine del nostro programma ed oggi rappresentano, attraverso gli strumenti offerti dal Pnrr e dall’Europa, occasioni imperdibili che non ricapiteranno più”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-