ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro - Leone d'oro a Jim Jarmusch, Coppa Volpi a Toni Servillo, tanti appelli contro la guerra - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"- L'esercito israeliano caccia i palestinesi e spiana le torri a Gaza City -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Maxi attacco russo su Kiev, Trump annuncia sanzioni su Mosca -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

PACENTRO: ANDREA PALETTA VINCE LA CORSA DEGLI ZINGARI 2025

PACENTRO - " Oltre 30 mila presenze, 26 i partecipanti tutti pacentrani, 68 i protagonisti più piccoli ed un unico vincitore. Sono ques...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 ottobre 2022

ORISTANO, LA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA DIVENTA PARTNER E SOCIO FONDATORE DELLA GIOSTRA INTERNAZIONALE ALL'ANELLO

ORISTANO - "È stato firmato questa mattina nella sala consiliare del comune di Oristano (Sardegna), il protocollo d'intesa per la creazione della Giostra internazionale all'anello. L'importante documento è stato sottoscritto da sei città, tre italiane e tre europee che domani daranno vita alla prima edizione della Giostra che si terrà in un campo gara realizzato per l'occasione alla periferia di Oristano. A sfidarsi all'ultimo anello saranno le città di Osilo e Oristano, (Sardegna), Sulmona (Abruzzo), Barban e Sinj (Croazia) e Zante Grecia. Nel corso dell'incontro tutte le delegazioni hanno evidenziato l'importanza del protocollo d'intesa sottoscritto che apre le porte a una collaborazione diretta tra le sei città che metteranno a disposizione la loro esperienza, la loro storia secolare e la loro cultura per sviluppare turismo ed economia. Come sottolineato dal sindaco  di Oristano Massimiliano Sanna, neo eletto e in carica dal mese di giugno. "Oggi abbiamo inserito un tassello importante per la realizzazione di un progetto articolato che è partito alcuni anni fa nel corso della Sartiglia quando si è deciso di costruire una rete delle  più importanti giostre italiane ed europee. Per il momento ne fanno parte sei città, ma l'intenzione è di aprire le porte anche ad altre realtà che possano far crescere questa famiglia per creare un sistema itinerante con cui promuovere le tradizioni, la cultura e gli interscambi commerciali tra le città e le regioni che ne fanno parte.". Concetto ribadito anche dal presidente della Giostra cavalleresca di Sulmona Maurizio Antonini: "Sono ormai 20 anni che organizziamo a Sulmona la Giostra d'Europa per una felice intuizione che ci ha portato a conoscere realtà e comunità profondamente diverse dalla nostra, ma che ora sono diventate parte integrante del tessuto sociale e culturale cittadino. Questo ulteriore tassello che aggiungiamo oggi, apre nuovi  e interessanti scenari che nascondono potenzialità ancora tutte da esplorare. Per quello che ci riguarda, metteremo a disposizione le nostre conoscenze e le nostre sensibilità per allargare ulteriormente un legame per il momento basato sulle manifestazioni equestri e che arrivi coinvolgere anche le nostre amministrazioni comunali perché siano parte attiva del progetto attraverso gemellaggi e scambi culturali ed economici finalizzati alla integrazione di radici sicuramente diverse tra loro ma che hanno un unico comune denominatore: conoscersi e stare insieme nel segno dell'amicizia e della fratellanza tra i popoli, valori che, purtroppo in questi ultimi tempi, vengono messi in discussione da una guerra assurda che vogliamo finisca subito".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina