ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 ottobre 2022

L'IPA ENTRA A FAR PARTE DEL TERZO SETTORE. IL PRESIDENTE NAZIONALE NICOLANGELO PEZONE: APERTA UNA PAGINA STORICA PER L'INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIA

SENIGALLIA - "Storica conquista dell'International Police Association Italia. Raggiunto l'agognato e prefissato obiettivo del terzo settore per quella che è un'associazione che annovera solo forze di Polizia e che oggi oltre all'amicizia e alla solidarietà fra gli associati si catapulta con i suoi 14 mila iscritti italiani ( sui 400.000 circa mondiali) a pieno titolo nel mondo del volontariato che conta.L'IPA quindi entra a far parte in quell' insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, dall'assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell'ambiente, dai servizi sanitari e socio-assistenziali all'animazione culturale.Ma cos'è l'IPA nel suo complesso?L'I.P.A. (International Police Association), nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S. . Recentemente gli è stato conferito lo status di “International NGO maintaining operational relations within the UNESCO. E' un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti. Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia. Si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, e senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione,elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (all'interno ed all'estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con le conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra il pubblico e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali.L'I.P.A. non tralascia, Le iniziative turistiche, sociali e sportive con devolvenza per lo più improntate a beneficienza.Offre, inoltre, assistenza turistica e facilitazioni alberghiere attraverso convenzioni con Enti, Ditte, Società, Alberghi.




Le origini dell'International Police Association (I.P.A.) possono essere fatte risalire all'anno 1949 quando, sul numero di agosto della "Police Review", apparve un articolo, firmato con lo pseudonimo di Aytee, in cui l'autore descriveva come avesse allacciato rapporti con colleghi della Polizia di Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia per motivi di lavoro e metteva poi in evidenza come quei contatti avessero assunto carattere di continuità dando luogo a veri e propri legami d'amicizia. Nel mettere in evidenza l'importanza, sia sul piano professionale, sia sul piano umano di quei rapporti, l'autore auspicava che altri colleghi seguissero la stessa esperienza e già ipotizzava la possibilità di coordinare quegli scambi attraverso una qualche forma di associazione. L'idea ebbe un successo immediato tanto che il 14 ottobre dello stesso anno 1949, presso la stazione di polizia di Bishopsgate a Londra, si tenne una riunione di funzionari, sotto il patrocinio di Sir Hugh Turnhull, Commissario della City, e si gettarono le basi per la costituzione di un'associazione che si proponeva di raggiungere lo scopo di curare l'unione, l'intesa, l'affratellamento degli appartenenti alle diverse forze di Polizia, promovendo ed incoraggiando iniziative di carattere professionale, culturale, ricreativo, sociale e sportivo. Il 1° gennaio 1950 la Sezione Inglese era regolarmente costituita e, come si apprese dal numero di febbraio della "Police Review", il suo primo segretario era Arthur Troop, funzionario di polizia della Contea di Lincolnshire, cioè quell'Aytee autore dell'articolo che aveva lanciato l'idea.

Il successo dell'iniziativa è dimostrato dal continuo e crescente numero di adesioni che ben presto cominciarono a giungere da ogni parte del mondo; nello stesso anno 1950 si formarono la Sezione Scozzese e quella Norvegese, nel 1953 seguirono l'Olanda ed il Belgio e nel 1954 fu la volta di Germania e Svizzera.

La costituzione di tutte queste Sezioni e le adesioni che arrivavano di singoli, convinsero i responsabili della necessità di riunirsi in Associazione; ciò avvenne nel settembre 1955 nel corso del primo Congresso Internazionale tenuto a Parigi con l'approvazione di uno Statuto e con la nomina di un Consiglio Esecutivo.

Grandissima soddisfazione da parte del Presidente pro tempore Nicolangelo Pezone per il risultato conseguito.

Con l'entrata a pieno titolo tra gli Enti del Terzo Settore ora l'IPA Italia si proporrà quale associazione di tutte le Forze di Polizia in grado di far valere in maniera determinante il proprio peso organizzativo e realizzativo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-