ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 ottobre 2022

"IL METEO DI OTTOBRE TROPPO ANOMALO. SICCITÀ E TEMPERATURE "PAZZE" STANNO CARATTERIZZANDO L'AUTUNNO 2022"

"NELLO STESSO GIORNO IN ABRUZZO 33°C DI DIFFERENZA TRA LA MINIMA DI PESCOCOSTANZO E LA MASSIMA DI SULMONA" L'AQUILA - "Stress pluviometrico e temperature bizzarre stanno caratterizzando il meteo di questi ultimi tempi.Un periodo di siccità che in alcune zone dell'Abruzzo, come la Valle Peligna, campeggia inesorabilmente da molti mesi sta  facendo da contraltare a giornate scandite da temperature davvero incredibilmente alte seppur contrapposte tra loro.Nella giornata di ieri, ad esempio, si sono registrati a Pescocostanzo -6°C di minima mentre nello stesso giorno a Sulmona di gradi centigradi se ne segnalavano 28 di massima.Stiamo parlando, seppur riferito a realtà geografica impostate in maniera diversa, di ben 33 gradi di differenza.La causa di tutto questo, così come affermato meteorologo aquilano Stefano Bernardi nella diretta fb di ieri sera mandata in onda anche per presentare il nuovo palinsesto previsionale di L'Aquila meteo ( https://fb.watch/gjiWs9fOox/ ), sarebbe da ricondurre ad una anomalia barica che sta caratterizzando da molti mesi a questa parte ed  in maniera più o meno incontrastata il tempo in Abruzzo.Secondo il meteorologo nostrano un possibile reset barico potremmo averlo solo, guardando ai dati provenienti dai centri di calcolo mondiali, a dicembre.
Questo significherebbe, al netto di possibili quanto auspicabili (arrivati a questo punto) rotture temporanee dell'assetto previsto, siccità ad oltranza.  




Considerando che l'autunno è notoriamente la  stagione serbatoio dell'anno ci sarebbe da dover correre ai ripari per garantire la disponibilità di acqua?
Questo non è dato saperlo.
Di certo è che sta piovendo molto poco nella regione verde d'Italia.
Nulla è servito insomma l'immane quantità di acqua caduta a macchia di leopardo qua e là per l'Italia e che ha provocato solo distruzione ( vedasi Marche,  e Salento).
Quella che sta mancando è una distribuzione uniforme delle pioggie sull'intero territorio italiano.
 Una situazione questa che, come detto, potrebbe caratterizzare negativamente il prosieguo dell'anno inteso in senso meteorologico.
L'unica nota positiva se così si può dire è data dalla distanza con la quale le temperature si stanno mantenendo, a volte anche di 10 °C, sulla media trentennale.
In un periodo in cui il prezzo del gas  è alle stelle potremmo dire che almeno questo come dato non è così male.




Attenzione però al Mediterraneo tenuto molto caldo proprio dal perdurare di questa situazione poiché, nel caso di arrivo di un cambiamento pressorio e di correnti di diversa estrazione, potrebbe riservare davvero brutte sorprese.
Della serie: non abbassiamo la guardia e lo dico  in tutti i sensi!"
Così conclude il metereologo Bernardi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-