ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 ottobre 2022

"IL METEO DI OTTOBRE TROPPO ANOMALO. SICCITÀ E TEMPERATURE "PAZZE" STANNO CARATTERIZZANDO L'AUTUNNO 2022"

"NELLO STESSO GIORNO IN ABRUZZO 33°C DI DIFFERENZA TRA LA MINIMA DI PESCOCOSTANZO E LA MASSIMA DI SULMONA" L'AQUILA - "Stress pluviometrico e temperature bizzarre stanno caratterizzando il meteo di questi ultimi tempi.Un periodo di siccità che in alcune zone dell'Abruzzo, come la Valle Peligna, campeggia inesorabilmente da molti mesi sta  facendo da contraltare a giornate scandite da temperature davvero incredibilmente alte seppur contrapposte tra loro.Nella giornata di ieri, ad esempio, si sono registrati a Pescocostanzo -6°C di minima mentre nello stesso giorno a Sulmona di gradi centigradi se ne segnalavano 28 di massima.Stiamo parlando, seppur riferito a realtà geografica impostate in maniera diversa, di ben 33 gradi di differenza.La causa di tutto questo, così come affermato meteorologo aquilano Stefano Bernardi nella diretta fb di ieri sera mandata in onda anche per presentare il nuovo palinsesto previsionale di L'Aquila meteo ( https://fb.watch/gjiWs9fOox/ ), sarebbe da ricondurre ad una anomalia barica che sta caratterizzando da molti mesi a questa parte ed  in maniera più o meno incontrastata il tempo in Abruzzo.Secondo il meteorologo nostrano un possibile reset barico potremmo averlo solo, guardando ai dati provenienti dai centri di calcolo mondiali, a dicembre.
Questo significherebbe, al netto di possibili quanto auspicabili (arrivati a questo punto) rotture temporanee dell'assetto previsto, siccità ad oltranza.  




Considerando che l'autunno è notoriamente la  stagione serbatoio dell'anno ci sarebbe da dover correre ai ripari per garantire la disponibilità di acqua?
Questo non è dato saperlo.
Di certo è che sta piovendo molto poco nella regione verde d'Italia.
Nulla è servito insomma l'immane quantità di acqua caduta a macchia di leopardo qua e là per l'Italia e che ha provocato solo distruzione ( vedasi Marche,  e Salento).
Quella che sta mancando è una distribuzione uniforme delle pioggie sull'intero territorio italiano.
 Una situazione questa che, come detto, potrebbe caratterizzare negativamente il prosieguo dell'anno inteso in senso meteorologico.
L'unica nota positiva se così si può dire è data dalla distanza con la quale le temperature si stanno mantenendo, a volte anche di 10 °C, sulla media trentennale.
In un periodo in cui il prezzo del gas  è alle stelle potremmo dire che almeno questo come dato non è così male.




Attenzione però al Mediterraneo tenuto molto caldo proprio dal perdurare di questa situazione poiché, nel caso di arrivo di un cambiamento pressorio e di correnti di diversa estrazione, potrebbe riservare davvero brutte sorprese.
Della serie: non abbassiamo la guardia e lo dico  in tutti i sensi!"
Così conclude il metereologo Bernardi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina