ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 settembre 2022

TRASPORTI REGIONALI: "LA VELOCITÀ NON CONVIENE; PIÙ È LENTO IL VIAGGIO, MEGLIO È PER TRENITALIA"

L'AQUILA - "C'è del marcio in Danimarca diceva Shakespeare nell'Amleto. E forse non tutto è limpido neanche nei Contratti di Servizio firmati tra le Regioni e Trenitalia.
Recentemente i media si sono interessati al fatto che su alcune linee ferroviarie italiane si viaggia più lentamente di 50 anni fa. E sembravano sinceramente stupiti.Eppure c'è una logica in questa lentezza dei treni regionali. Una logica dannosa per i cittadini, ma vantaggiosa per le Aziende che gestiscono il trasporto regionale.
Forse non tutti sanno che i Contratti di Servizio stipulati tra Regioni e Aziende di Trasporto non tengono conto, come un tempo, dei chilometri di servizio offerti alla comunità, ma dei costi complessivi sostenuti dall'Azienda di Trasporto per realizzare il servizio; più una percentuale per consentire all'Impresa una certa remunerazione dell'investimento.Ora se Trenitalia (o altra Azienda ) collega velocemente due località, riduce i costi (meno ore di lavoro del personale di condotta e di scorta) e ridurrà perciò anche i ricavi da Contratto di Servizio. Esponendosi anche generare situazioni dannose per l'Impresa a causa del mancato rispetto dell'orario ( ci sono penali previste dai Contratti, e rimborsi individuali previsti dalle norme in caso di eccessivi ritardi).
Se invece Trenitalia ( e le altre Imprese di Trasporto) impiegano più tempo per collegare due località, aumentano i compensi che la collettività deve pagare a Trenitalia (e altre Imprese) ; inoltre in questo modo si riduce la possibilità di essere sanzionati per il mancato rispetto dell'orario.
Anche attraverso queste ragioni è possibile capire perché il trasporto ferroviario regionale in Italia sia tra i più lenti d'Europa.
Ed è possibile anche spiegare perché il regionale 4207 impiega oggi più tempo a collegare Pescara a Sulmona, di quanto ne impiegava per la stessa relazione l'accelerato A243 nel 1933.
Il regionale 4207 impiega oggi 91' per collegare Pescara a Sulmona (partenza ore 8,25, arrivo ore 9,56); l'accelerato di terza classe A243 ne impiegava 105 (partenza ore 20,00 arrivo ore 21,45).
Apparentemente l'accelerato di terza classe A 243 del 1933 sembra impiegasse più tempo del regionale attuale. Ma deve essere fatta una importantissima  considerazione : l'accelerato A 243 del 1933 effettuava 15 fermate, mentre il regionale attuale ne effettua solo 8.
Siccome per ogni fermata sono necessari almeno 3 minuti (decelerazione, sosta, partenza), sottraendo il tempo necessario per le 7 fermate in più effettuate dall'accelerato del 1933 ( 7x3=21'), scopriamo che,a parità di fermate (8), l'accelerato di quasi 100 anni fa avrebbe impiegato :105-21= 84 minuti; mentre il regionale 4207 impiega oggi 91' per collegare Pescara a Sulmona.
Questo significa che nel 1933 un treno accelerato impiegava sette minuti in meno di un odierno regionale per collegare Pescara a Sulmona !

Ma non finisce qui : se si considerano i tempi del collegamento Pescara-Roma, si scoprirà che nel 1970 alcuni treni collegavano queste due città in 3h e 3'. Adesso il collegamento più veloce Pescara-Roma necessità di 3h e 22'.
E si potrebbe continuare......
C'è una logica in questa riduzione della velocità commerciale dei treni regionali, e non è a vantaggio dei cittadini, ma delle imprese che gestiscono il trasporto regionale.
Se invece nei Contratti di Servizio fosse previsto un premio per le Imprese di Trasporto che migliorano i tempi dei collegamenti ferroviari tra le varie località, qualcosa,forse, potrebbe cambiare.
Ma Trenitalia non decide da sola come realizzare i Contratti di Servizio; ci dovrebbero essere le Regioni a tutelare gli interessi dei cittadini. Ci dovrebbero essere, appunto........

Federconsumatori Abruzzo
osservatorio sulla mobilità

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-