ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 11 settembre 2022

"TENDENZA METEO SHOCK?CE LO SPIEGA IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI. SE COSÌ FOSSE, IN UN PERIODO OVE IL PREZZO DEL GAS È ALLE STELLE, INIZIEREMMO MOLTO MALE IL RAPPORTO CON IL FREDDO!"

L'AQUILA - "Tra tendenza e previsione, come ha sempre sostenuto il metereologo aquilano Stefano Bernardi, c'è una bella differenza.
Spesso le previsioni a lungo termine cedono il passo ad altre totalmente stravolte nel breve periodo.
 Condizioni, queste, in grado di spegnere le speranze o le paure di chi le aveva già date per scontate.
Ora la tendenza prevista dai modelli matematici per la seconda metà di settembre sembra andare in direzione di un completo ribaltamento della situazione finora vissuta.  Alle condizioni di caldo afoso( e non torrido come spesso ed erroneamente viene detto) e dettate dal dominio pressoché incontrastato dell'alta pressione africana ( l'ultima fiammata è prevista a partire da domani) potrebbero succedere quelle caratterizzate  da un freddo continentale.
Una situazione questa che se venisse ad instaurarsi a dicembre, per esempio, sarebbe in grado di apportare neve finanche in pianura.
Come detto si parla di tendenza e come tale, almeno per il momento, andrebbe trattata.
Non che non si possa avverare ma sarebbe preferibile aspettare qualche giorno prima di sciogliere la prognosi.
Prognosi che, come ci insegna Bernardi, inevitabilmente va posta in essere in casi come questi.
Nei prossimi giorni, appoggiandoci sull'esperienza del meteorologo aquilano, avremo modo di parlarne in maniera approfondita.


Tuttavia ora sarebbe il caso di  mantenersi cauti.
Certo è che, qualora dovesse manifestarsi ciò che i modelli  fanno oggi intravedere, ci potremmo ritrovare di fronte a degli scenari davvero impressionanti.
Ricordiamoci che i mari intorno all'Italia sono ancora eccezionalmente caldi e mai come quest'anno capaci di sprigionare tantissima energia.
Qualora dovesse arrivare di colpo un fronte freddo della portata di quello posto in tendenza previsionale ci potremmo ritrovare di fronte ad  una situazione potenzialmente esplosiva.
Il tutto senza considerare il fatto che l'arrivo di un freddo precoce influenzerebbe in maniera negativa l'andamento energetico stagionale e, visti i costi, con conseguenze che lasciamo a tutti immaginare.
Tutti dovremmo volere e pregare per  l'arrivo graduale della stagione fredda ma come sempre accade...alla natura non si comanda!!!
Intanto e per chi lo vorrà potrà seguire gli aggiornamenti cliccando su
https://m.facebook.com/profile.php?id=100063938700384


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-