E’ stato netto il predominio dell’atleta di Scontrone delle Fiamme Oro Padova, che ha imposto subito il suo passo vincente distanziando gli altri. Nei tre giri attorno al percorso urbano, di 9,9 Km, D’Onofrio ha staccato di 1’53” Lorenzo Dell’Orefice dell’Aterno Pescara mentre terzo si è classificato Enite Fiadone, sempre dell’Aterno Pescara, con il tempo di 31’58” che ha preceduto soltanto di un secondo Italo Giancaterina dell’Unione Atletica Abruzzo. “E’ stato un percorso abbastanza facile ma molto caratteristico”, ha affermato D’Onofrio, “sono contento di aver fatto questo test che mi è servito per prepararmi ai campionati italiani di mezza maratona, in programma il 9 ottobre a Pisa, ed alla maratona di Valencia”, ha concluso. Prima tra le donne Elena Trivellone della Polisportiva Tethys Chieti che, in 40’21”, ha preceduto Francesca Pesce dell’Atletica Abruzzo L’Aquila e Rita Mascitti dell’Atletica Avis San Benedetto del Tronto. Hanno gareggiato anche atleti già protagonisti a maggio nell’edizione romena dell’Ovidio Running e gli studenti della scuola organizzatrice. Tra loro ha prevalso Sergio Colan della classe 4^ B motorio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 25 settembre 2022
OVIDIO RUNNING: A VINCERE È STATO IL MARATONETA DELLA NAZIONALE DANIELE D’ONOFRIO
VIDEO SULMONA - Grande successo della gara podistica che ha avuto la particolarità del percorso interamente urbano, all’interno del centro cittadino, con 166 partecipanti allo start in piazza Garibaldi. A vincere è stato il maratoneta della nazionale Daniele D’Onofrio ma le emozioni sono state tantissime per l’evento dedicato al poeta Publio Ovidio Nasone.L’organizzazione è stata curata dalla Runner Sulmona e dall’istituto Ovidio, in particolare dal liceo motorio sportivo Giambattista Vico. La manifestazione da quest’anno ha assunto un carattere internazionale dopo l’edizione romena, svoltasi a Costanza nello scorso mese di maggio. Presente per l’occasione a Sulmona una delegazione del Comune di Costanza che è stata accolta da Valerio Di Tommaso della Ecos, promotore del progetto “Ovidio Running in Eu”, dalla dirigente scolastica dell’istituto Ovidio Caterina Fantauzzi e dall’assessore allo sport Attilio D’Andrea.
E’ stato netto il predominio dell’atleta di Scontrone delle Fiamme Oro Padova, che ha imposto subito il suo passo vincente distanziando gli altri. Nei tre giri attorno al percorso urbano, di 9,9 Km, D’Onofrio ha staccato di 1’53” Lorenzo Dell’Orefice dell’Aterno Pescara mentre terzo si è classificato Enite Fiadone, sempre dell’Aterno Pescara, con il tempo di 31’58” che ha preceduto soltanto di un secondo Italo Giancaterina dell’Unione Atletica Abruzzo. “E’ stato un percorso abbastanza facile ma molto caratteristico”, ha affermato D’Onofrio, “sono contento di aver fatto questo test che mi è servito per prepararmi ai campionati italiani di mezza maratona, in programma il 9 ottobre a Pisa, ed alla maratona di Valencia”, ha concluso. Prima tra le donne Elena Trivellone della Polisportiva Tethys Chieti che, in 40’21”, ha preceduto Francesca Pesce dell’Atletica Abruzzo L’Aquila e Rita Mascitti dell’Atletica Avis San Benedetto del Tronto. Hanno gareggiato anche atleti già protagonisti a maggio nell’edizione romena dell’Ovidio Running e gli studenti della scuola organizzatrice. Tra loro ha prevalso Sergio Colan della classe 4^ B motorio.
E’ stato netto il predominio dell’atleta di Scontrone delle Fiamme Oro Padova, che ha imposto subito il suo passo vincente distanziando gli altri. Nei tre giri attorno al percorso urbano, di 9,9 Km, D’Onofrio ha staccato di 1’53” Lorenzo Dell’Orefice dell’Aterno Pescara mentre terzo si è classificato Enite Fiadone, sempre dell’Aterno Pescara, con il tempo di 31’58” che ha preceduto soltanto di un secondo Italo Giancaterina dell’Unione Atletica Abruzzo. “E’ stato un percorso abbastanza facile ma molto caratteristico”, ha affermato D’Onofrio, “sono contento di aver fatto questo test che mi è servito per prepararmi ai campionati italiani di mezza maratona, in programma il 9 ottobre a Pisa, ed alla maratona di Valencia”, ha concluso. Prima tra le donne Elena Trivellone della Polisportiva Tethys Chieti che, in 40’21”, ha preceduto Francesca Pesce dell’Atletica Abruzzo L’Aquila e Rita Mascitti dell’Atletica Avis San Benedetto del Tronto. Hanno gareggiato anche atleti già protagonisti a maggio nell’edizione romena dell’Ovidio Running e gli studenti della scuola organizzatrice. Tra loro ha prevalso Sergio Colan della classe 4^ B motorio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento