ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 settembre 2022

LA CAMPAGNA NAZIONALE DI LEGAMBIENTE “C’E’ PUZZA DI GAS “ ARRIVA A SULMONA

SULMONA - "Arriva a Sulmona “C’è puzza di gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione di Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). Otto tappe in Italia partendo dalle istanze locali attraverso presidi, conferenze stampa, flash mob e iniziative che coinvolgeranno l’intera filiera del gas fossile, dalle centrali elettriche a quelle di compressione, dai gasdotti ai pozzi estrattivi.In Abruzzo la campagna farà tappa a Sulmona mercoledì 21 settembre alle ore 18 e 30 in piazza XX settembre dove si terrà un presidio, con dibattito e flash mob.La scelta di Sulmona è emblematica perché a Sulmona c’è la principale vertenza abruzzese.L’iniziativa di Legambiente è in collaborazione con i Comitati cittadini per l’ambiente, che da quasi 15 anni stanno lottando contro la centrale e il metanodotto della Snam, due opere inutili che, se realizzate, oltre a devastare il territorio e a mettere in pericolo la salute dei cittadini, costeranno molto caro alla collettività con conseguente aumento della bolletta energetica già alle stelle.L’obiettivo della campagna è non solo quello di ricordare quanto sia importante per il bene del Paese e del nostro pianeta abbandonare il gas fossile, ma  anche far conoscere a territori, cittadini e cittadine i rischi legati alle dispersioni e agli sprechi del gas metano immesso direttamente in atmosfera - gas fossile con un effetto climalterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2 -  e spingere l’Italia e l’intera Europa ad approvare norme e regolamenti ambiziosi, finalizzati a ridurre nel tempo, fino ad azzerare tali emissioni".




                                                   LEGAMBIENTE ABRUZZO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina