ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 settembre 2022

LA CAMPAGNA NAZIONALE DI LEGAMBIENTE “C’E’ PUZZA DI GAS “ ARRIVA A SULMONA

SULMONA - "Arriva a Sulmona “C’è puzza di gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione di Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). Otto tappe in Italia partendo dalle istanze locali attraverso presidi, conferenze stampa, flash mob e iniziative che coinvolgeranno l’intera filiera del gas fossile, dalle centrali elettriche a quelle di compressione, dai gasdotti ai pozzi estrattivi.In Abruzzo la campagna farà tappa a Sulmona mercoledì 21 settembre alle ore 18 e 30 in piazza XX settembre dove si terrà un presidio, con dibattito e flash mob.La scelta di Sulmona è emblematica perché a Sulmona c’è la principale vertenza abruzzese.L’iniziativa di Legambiente è in collaborazione con i Comitati cittadini per l’ambiente, che da quasi 15 anni stanno lottando contro la centrale e il metanodotto della Snam, due opere inutili che, se realizzate, oltre a devastare il territorio e a mettere in pericolo la salute dei cittadini, costeranno molto caro alla collettività con conseguente aumento della bolletta energetica già alle stelle.L’obiettivo della campagna è non solo quello di ricordare quanto sia importante per il bene del Paese e del nostro pianeta abbandonare il gas fossile, ma  anche far conoscere a territori, cittadini e cittadine i rischi legati alle dispersioni e agli sprechi del gas metano immesso direttamente in atmosfera - gas fossile con un effetto climalterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2 -  e spingere l’Italia e l’intera Europa ad approvare norme e regolamenti ambiziosi, finalizzati a ridurre nel tempo, fino ad azzerare tali emissioni".




                                                   LEGAMBIENTE ABRUZZO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina