ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein - Fdi conferma i condoni. Salvini vuole il silenzio-assenso - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 settembre 2022

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 IL CINEMA PER LA SOSTENIBILITÀ

L'AQUILA - "Nell’ambito delle ”Giornate Europee del Patrimonio 2022” dal tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento gratuito dal titolo “Il Cinema per la sostenibilità”.Sabato 24 settembre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012), per una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio, accompagnato dall’approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei. L’Istituto ha scelto questa pellicola poiché ci racconta di una misteriosa calamità che colpisce un paesino delle Ardenne sconvolgendo il ciclo della natura. I due bambini protagonisti Alice e Thomas lottano per dare un senso alla vita, mentre attorno ogni gioia si spegne. Una storia ambientata in un futuro vicino, dove la terra si è ormai fatta sterile e - quando anche l'ultimo barlume d'innocenza, rappresentato dai bambini - viene corrotto e ridotto al silenzio, la violenza è destinata ad esplodere e l'avidità a trasformare gli uomini in creature mostruose che si proteggono l'un l'altro, omertosi, facendosi massa.La tematica è di attualità e propone una riflessione atta a contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in funzione del raggiungimento degli specifici obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

I link per seguire l’evento:

La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012)
https://www.youtube.com/watch?v=dj32inyLflI

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei
https://youtu.be/B8eFU4Z_I2M



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina