ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 settembre 2022

DIVULGAZIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DELLA SANA ALIMENTAZIONEÈ UN ELEMENTO INELUDIBILE E UN OBBLIGO MORALE PER TUTTI

SABATO 10 SETTEMBRE, A VASTO, CORSO/CONVEGNO PER GIORNALISTI E TECNOLOGI ALIMENTARI.VASTO - "Sabato 10 settembre, presso il Palazzo D’Avalos di Vasto, dalle 15.30 alle 19.30, si terrà un Corso/Convegno per giornalisti e tecnologi alimentari, ma anche per imprenditori e consumatori, dal titolo “La comunicazione efficace per la sicurezza alimentare e la qualità degli alimenti”, nell’ambito del Progetto “Food identity”Promosso dalla Confesercenti e dalla Fiesa (Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione), il Corso/Convegno intende porre l’attenzione a tutte le tematiche direttamente legate all’alimentazione e agli stili di vita collegati.In un’epoca in cui sempre più persone si accingono a cercare informazioni in rete, sui giornali e in televisione, saper comunicare la ricerca scientifica diventa di vitale importanza.Questo per non favorire il perpetuarsi di fake news e disinformazione, che portano gli utenti a modificare i propri comportamenti e a spostare i loro acquisti in base a ciò che leggono o ascoltano.Spesso si parla di scienza e studi scientifici in maniera del tutto errata, addirittura divulgando in maniera distorta i dati che vengono prodotti dalla ricerca e modificando in maniera poco etica il frutto degli studi clinici.

Ad approfondire queste tematiche sono saranno, Daniele Erasmi, Presidente Nazionale Fiesa Confesercenti, Stefano Pallotta, Presidente Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Angelo Pellegrino, Giornalista e Coordinatore Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, Francesca Piccioli, Giornalista, Antonio Pacella, Medico chirurgo, specialista in scienza dell'alimentazione e dietetica, Professore universitario aC in Nutrizione Clinica, Agostino Macrì, Docente alla Facoltà di Scienze, presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Attualmente Professore di “Ispezione degli alimenti” all'”Università Campus Biomedico” di Roma, Lido Legnini, Vicepresidente vicario CCIAA Chieti-Pescara, Gaetano Pergamo, Direttore Fiesa Confesercenti Nazionale.

In questa occasione formativa, l’Ordine Nazionale dei Giornalisti riconoscerà 4 crediti per gli iscritti che parteciperanno. Anche l’Ordine dei Tecnologi Alimentari della Regione Abruzzo riconoscerà 4 crediti ai propri iscritti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina