ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 agosto 2022

RIPALTA BUFO, SILVANO FUSCO, MARTINS OZOLINS E OSA A TAGLIACOZZO CON GATTI, STREGHE, BAMBOLE E SOGNI

TAGLIACOZZO - "Domani, 9 Agosto 2022, ore 21.15 presso il monumentale Chiostro di San Francesco l’Orchestra Sinfonica Abruzzese porta sul palco di Tagliacozzo un suggestivo “opera gala” che attraversa la storia dell’opera mondiale con la straordinaria voce di Ripalta Bufo, tra le più interessanti soprano della sua generazione, il violoncello di Silvano Fusco del Teatro di San Carlo di Napoli e la direzione del famoso maestro internazionale Martins Ozolins.Un programma spettacolo da Bernstein a Offenbach, da Mozart a Donizetti con arie vorticose e sinfonie accattivanti per uno dei programmi più interessanti del Festival.

Silvano Fusco, tra i più celebri violoncellisti della sua generazione, più volte ospite di Tagliacozzo Festival, torna nella rassegna insieme a Ripalta Bufo, una delle rivelazioni nel campo della musica internazionale, la cui voce si sta facendo strada nel grande mondo della lirica. È diventata popolare per essere anche stata una delle protagoniste di un’edizione di "Italian's got Talent" cercando di riportare l’opera al grande pubblico. A confermare il suo successo sono stati anche gli apprezzamenti dei conduttori de La Barcaccia, il più grande, critico e longevo programma radiofonico sull’opera lirica.

Bufo, come nasce la sua passione per la musica?

«E’ stata la musica a prendermi per mano, o almeno mi piace davvero pensarla così. Avevo solo 6 anni quando i miei genitori, che ringrazierò per tutta la vita, mi iscrissero ad una scuola di musica ed iniziai a suonare prima il sax, poi il clarinetto. Il canto è arrivato qualche anno dopo ed è stato un crescendo. Da autodidatta ho vinto tanti concorsi di musica leggera, ma l’opera era per me è un mondo troppo affascinante per restare sconosciuto. Mi divertivo cantando i Matia Bazar e gli acuti di Antonella Ruggero, ma poi restavo ore ad ascoltare Maria Callas ad occhi chiusi ed a farmi trasportare dall’emozione».

Qual è stato il momento in cui ha deciso che la musica era la parte principale della sua vita?

«Quando dopo un mio concerto, mi si avvicinarono due donne commosse e ringraziandomi mi dissero “oggi con il tuo canto ci siamo sentite più vicine a Dio”. Le loro lacrime così sincere sono state il mio input. Ero consapevole del mio dono, ma quando ti rendi conto di poter emozionare, anche inconsapevolmente, arriva la svolta. La musica è sempre stata la parte principale della mia vita e più passa il tempo più mi rendo conto che senza non potrei viverci. La mia è anche un po’ una missione, una sfida continua con me stessa e con i limiti di una mentalità arcaica che vede la lirica come un genere d’elìte. Basta con stereotipi, l’opera è per tutti, soprattutto per i giovani».

Il Festival continua l’11 Agosto con il Concerto di Morgan con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il 12 con Fabrizio Moro. 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-