ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 agosto 2022

COGESA:" I SINDACI DEL CONTROLLO ANALOGO FUGGONO DALLE PROPRIE RESPONSABILITÀ"

SULMONA - "I sindaci soci di Cogesa SpA, l’azienda più grande della provincia dell'Aquila nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti, e seconda per numero di occupati, fuggono nuovamente davanti alle loro responsabilità attribuite dalla legge.Infatti, i Sindaci che hanno deciso di non presentarsi alla riunione del Controllo Analogo, convocata per il 5 Agosto, hanno fatto venir meno il numero legale, impedendo quindi di approvare il piano economico finanziario per l’anno 2022.Questa latitanza da parte dei Sindaci, che evidentemente antepongono ragioni di tatticismo politico all’interesse di Cogesa, sta creando forti difficoltà ad un’azienda che garantisce lavoro a oltre 200 famiglie del territorio peligno.La società Cogesa, come ben noto ai sindaci, ai quali ricordiamo essere i “proprietari dell’azienda “, sta attraversando un momento difficile sia a livello di equilibrio economico (due esercizi finanziari chiusi con quasi 3 milioni di euro di passivo) ,che sotto il profilo dello sviluppo dei piani industriali futuri, che di manutenzione del patrimonio degli impianti.Vista l’importanza della posta in gioco, che ha titolo ad essere inserita tra le grandi vertenze che interessano il nostro comprensorio (insieme alle questioni dell’ospedale del tribunale, metanodotto e le altre ben note), eravamo convinti che tutti i sindaci avessero a cuore le sorti dell’azienda ed avrebbero partecipato alla riunione del Controllo Analogo del 5 agosto.Non capiamo il perché della loro assenza e ciò che li ha indotti a fuggire dalle loro responsabilità e non approvare il Piano Economico Finanziario Previsionale di COGESA.Inoltre, facciamo presente ai sindaci che sono stati loro a nominare gli amministratori di Cogesa nel corso di questi anni, quindi se le cose non sono andate per il verso giusto, non sono esuli da responsabilità politiche. Dovrebbe essere ben noto a tutti i Sindaci che i problemi non si risolvono fuggendo; i lavoratori, le lavoratrici e i cittadini vorrebbero conoscere quali sono i veri motivi che li hanno indotti a non presentarsi alla riunione.

Noi riteniamo che Cogesa (visti i problemi sopracitati oltre che all’incendio della discarica)

ha l’impellente necessità di dotarsi di una elevata figura di spicco, quella del Direttore

Generale, al fine di riportare la barca in acque sicure, per scongiurare un potenziale pericolo

di perdita dell’autonomia gestionale, che si evincerebbe con la Privatizzazione Aziendale.

Ci rifiutiamo di pensare che ad affossare le due convocazioni sia il frutto della mancata

unanimità su questa scelta, orchestrata da alcuni sindaci, per difendere “forse” posizioni di

interesse personali o di logiche di Politica per noi incompressibili, noi vogliamo che a coprire

quel ruolo sia la meritoria e la competenza assoluta.

Infine ci rivolgiamo a Lei Sindaco del Comune di Sulmona (maggiore azionista dell’azienda),

perché i rappresentanti dei lavoratori vogliono avere quanto prima la possibilità di

incontrarla.

A Lei, chiediamo se Cogesa rappresenta ancora una risorsa o un peso per il suo

Territorio?".

Primo Cipriani

Segretario Regionale. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-