ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 agosto 2022

COCCOPALMERI, UN TRIPUDIO PER IL GIOIELLO DI GAMBERALE

RIVISONDOLI - “Nev a Ammaràr” è il nuovo gioiello creato da Franco Coccopalmeri. Il nome vernacolare significa “Neve a Gamberale” ed è stato presentato ieri nel castello del borgo abruzzese in un evento organizzato dall’Associazione RiPartyamo. All’incontro, presenziato dal sindaco Maurizio Bucci e moderato dallo scrittore Andrea Del Castello, ha partecipato anche il poeta Carmine Valentino Mosesso che ha presentato “La terza geografia” (Neo Edizioni).Il monile raffigura un fiocco di neve in omaggio alla quota di Gamberale, 1343 slm, primo paese per altitudine della provincia di Chieti, sesto in Abruzzo. Nel fiocco ci sono sei figure di gambero, simbolo presente nello stemma del Comune.

“Il gioiello coniato dal maestro Franco Coccopalmeri” ha dichiarato il sindaco Maurizio Bucci “è stato qualcosa di davvero emozionante. Credo possa diventare il simbolo dei gamberalesi. Una giornata particolare che segna l’inizio di un nuovo percorso di rinascita grazie a questo gioiello che in sé racchiude due simboli che di Gamberale sono la storia: il fiocco di neve e il gambero.”


“Siamo felici della partecipazione molto numerosa” ha dichiarato Sonia Conicella di RiPartyamo “e di aver offerto al nostro paese l’occasione di poter definire un’identità che si richiama alla tradizione dei nostri luoghi. Le tradizioni di Gamberale sono state il filo conduttore della giornata e anche con il rinfresco a margine della presentazione abbiamo servito dolci e pietanze tradizionali. Speriamo che per la nostra associazione questo evento sia un trampolino di lancio per future manifestazioni”.

“Durante i sopralluoghi a Gamberale” ha spiegato Coccopalmeri “mi sono deliziato a osservare la bellezza dei paesaggi e la suggestiva atmosfera del centro storico. Ho notato la frescura estiva dei boschi e la presenza del gambero, simbolo del Comune, nelle inferriate del borgo. Realizzo tanti fiocchi di neve, sono felice di averne aggiunto uno dedicato a un paese e ai suoi cittadini che ringrazio per l’affetto con cui mi hanno accolto”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-