ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 16 luglio 2022

RICOSTRUZIONE NELL’ITALIA CENTRALE, BUONE PRATICHE PER L’URBANISTICA. ALL’AQUILA IL CONVEGNO NAZIONALE DELL’INU

L'AQUILA - "Le pratiche e gli strumenti adottati nell’ambito della ricostruzione post – sisma nei territori dell’Italia centrale come possibile modello per una riforma della pianificazione. Se ne è discusso all'Aquila, all'Auditorium del Rettorato del GSSI, al convegno nazionale “Semplificazione e governo del territorio. La pianificazione territoriale e urbanistica alla prova del PNRR”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Tra i partecipanti, assieme a esperti e istituzioni tra cui quelle coinvolte nella ricostruzione, il commissario straordinario del sisma 2016 Giovanni Legnini.Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise e coordinatore del convegno, ha detto che le “procedure urbanistiche tradizionali potrebbero per alcuni aspetti risultare di impaccio per l’attuazione del PNRR, visti i tempi stringenti. La collaborazione dell’INU con il commissario straordinario ci ha dato lo spunto di approfondire la possibilità di replicare le buone pratiche di semplificazione emerse nel processo di ricostruzione dell’Italia centrale a beneficio della pratica urbanistica, nell’attuazione del Piano Piano nazionale di ripresa e resilienza ma anche in senso generale: le nostre elaborazioni confluiranno nella discussione che porterà il Congresso nazionale dell’INU, in programma a Bologna dal 17 al 19 novembre, a mettere a punto una proposta di nuova legge di principi sul governo del territorio”.


Il convegno dell’Aquila è stato preparato da una serie di incontri di approfondimento coordinati nelle settimane scorse da Francesco Domenico Moccia, Stefano Stanghellini e Simone Ombuen. Mascarucci ha sottolineato i valori di base a cui ispirare gli interventi di semplificazione, in particolare tenendo conto dell’essenzialità e della sostenibilità dell’azione amministrativa e scongiurando la banalizzazione.

Legnini, ricordando che il PNRR attraverso il fondo complementare nei territori dei sismi 2009 e 2016 si trova a uno snodo cruciale visto che la fase è quella della pubblicazione dei bandi degli 849 progetti per le quattro regioni coinvolte, ha notato che “l’approccio urbanistico tradizionale pone la questione del superamento di vecchie logiche nella direzione della pianificazione strategica”.


Michele Talia, presidente dell’INU, ha concluso i lavori, ricordando la necessità di salvaguardare gli strumenti di pianificazione e programmazione, che costituiscono garanzie per i territori e le popolazioni coinvolte e permettono di disporre gli investimenti secondo visioni e logiche unitarie". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-