ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 luglio 2022

CARENZA ORGANICA SCUOLA DI ISTRUZIONE DI SULMONA.MAURO NARDELLA (UILPA)"SALVAGUARDARE IL FIORE ALL'OCCHIELLO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA FACENDO RESPIRARE IL PERSONALE DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - "Una delle realtà più efficienti e belle in ambito formativo qual è la Scuola di Istruzione dell'Amministrazione penitenziaria si trova in grave difficoltà per via di una carenza d'organico che non ha eguali nella sua storia. Un autentico fiore all'occhiello, quella che va a rappresentare il Ministero della Giustizia, messa in ginocchio da un assottigliamento di personale che negli anni si è andato sempre più acuendo.Una carenza che  le  sta facendo vivere una delle fasi più difficili della sua esistenza proprio per la mancanza di sufficienti uomini e donne.Eppure se si eccettua per il troppo  poco personale posto alle sue dipendenze , alla Scuola di Istruzione di Fonte D'Amore non le manca nulla per essere perfetta.Il personale presente è di un'efficienza unica ma troppo poco per riuscire ad essere autosufficiente ancora per molto.La struttura, posta alle pendici di uno tra i monti più belli d'Abruzzo ed incastonata in una magnifica valle, la rende un autentico gioiello per i corsisti e non solo.

Se si pensa al fatto che la Scuola di istruzione rappresenta uno dei pochi indotti rimasti va da sé che nella politica generale delle istituzioni abruzzesi il minimo che si possa fare è difenderla a spada tratta.

Se non si interviene subito tutto questo potrebbe essere messo a rischio a partire dai  più elementari diritti soggettivi del personale facente parte del quadro permanente.

Una proposta di soluzione la UIL PA all'Amministrazione Penitenziaria gliela vuole passare.

Elaborare ad esempio  un interpello a livello regionale tra gli 8  penitenziari presenti e permettere magari a 5 persone con molti anni di lavoro in carcere alle spalle di utilizzare la loro eventuale esperienza lavorativa presso la scuola posta alla base dell'eremo di Celestino V per ristorarsi dalle tossine accumulate in carcere.

In cambio la Scuola potrebbe ricevere consigli utili in termini professionali attingendo dall'esperienza maturata in carcere proprio dagli eventuali baschi blu che in essa verrebbero distaccati e magari, al fine di estendere a quante più persone possibile tale opportunità, effettuando varie rotazioni tra coloro i quali vorrebbero aderire senza oneri a carico dell'Amministrazione.

Insomma salvaguardare la Scuola di Istruzione di Sulmona potrebbe riservare tutta una serie di aspetti positivi che andrebbero incontro non solo alle esigenze del personale del quadro permanente oramai esausto ma dell'intera comunità sia essa Penitenziaria che territoriale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina