ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 luglio 2022

CARENZA ORGANICA SCUOLA DI ISTRUZIONE DI SULMONA.MAURO NARDELLA (UILPA)"SALVAGUARDARE IL FIORE ALL'OCCHIELLO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA FACENDO RESPIRARE IL PERSONALE DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - "Una delle realtà più efficienti e belle in ambito formativo qual è la Scuola di Istruzione dell'Amministrazione penitenziaria si trova in grave difficoltà per via di una carenza d'organico che non ha eguali nella sua storia. Un autentico fiore all'occhiello, quella che va a rappresentare il Ministero della Giustizia, messa in ginocchio da un assottigliamento di personale che negli anni si è andato sempre più acuendo.Una carenza che  le  sta facendo vivere una delle fasi più difficili della sua esistenza proprio per la mancanza di sufficienti uomini e donne.Eppure se si eccettua per il troppo  poco personale posto alle sue dipendenze , alla Scuola di Istruzione di Fonte D'Amore non le manca nulla per essere perfetta.Il personale presente è di un'efficienza unica ma troppo poco per riuscire ad essere autosufficiente ancora per molto.La struttura, posta alle pendici di uno tra i monti più belli d'Abruzzo ed incastonata in una magnifica valle, la rende un autentico gioiello per i corsisti e non solo.

Se si pensa al fatto che la Scuola di istruzione rappresenta uno dei pochi indotti rimasti va da sé che nella politica generale delle istituzioni abruzzesi il minimo che si possa fare è difenderla a spada tratta.

Se non si interviene subito tutto questo potrebbe essere messo a rischio a partire dai  più elementari diritti soggettivi del personale facente parte del quadro permanente.

Una proposta di soluzione la UIL PA all'Amministrazione Penitenziaria gliela vuole passare.

Elaborare ad esempio  un interpello a livello regionale tra gli 8  penitenziari presenti e permettere magari a 5 persone con molti anni di lavoro in carcere alle spalle di utilizzare la loro eventuale esperienza lavorativa presso la scuola posta alla base dell'eremo di Celestino V per ristorarsi dalle tossine accumulate in carcere.

In cambio la Scuola potrebbe ricevere consigli utili in termini professionali attingendo dall'esperienza maturata in carcere proprio dagli eventuali baschi blu che in essa verrebbero distaccati e magari, al fine di estendere a quante più persone possibile tale opportunità, effettuando varie rotazioni tra coloro i quali vorrebbero aderire senza oneri a carico dell'Amministrazione.

Insomma salvaguardare la Scuola di Istruzione di Sulmona potrebbe riservare tutta una serie di aspetti positivi che andrebbero incontro non solo alle esigenze del personale del quadro permanente oramai esausto ma dell'intera comunità sia essa Penitenziaria che territoriale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina