ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 14 giugno 2022

SULMONA: “REBUILDING THE EDGE”

SULMONA - "In relazione alla collaborazione avviata dall’amministrazione Comunale con l’associazione Liminal Lab, nell’ambito del progetto “Rebuilding the edge”, nella giornata di ieri si è tenuto presso la sede del Parco Nazionale della Maiella, nell’Abbazia Celestiniana, la prima giornata di seminario che ha visto coinvolti il Comune di Sulmona, attraverso l’assessorato all’agricoltura e l’Ufficio Unico di Progettazione, il Consorzio dei produttori dell’Aglio Rosso di Sulmona, Il Parco Nazionale della Maiella, il CAI e il GAL.Il progetto pilota “Rebuilding the edge” coinvolge la Fondazione F.S., il MIT Italy ed ilMIT UrbanRisk Lab, e vi partecipano 18 studenti del MIT. Durante la prima giornata di incontri, i diversi relatori che si sono succeduti hanno fornito agli studenti un quadro quanto più ampio del territorio peligno, dagli aspetti urbanistici a quelli dell’uso sostenibile del territorio, dallo sviluppo agricolo a quello turistico passando attraverso la conservazione dell’ambiente e delle tradizioni e culture locali.


La fase operativa del progetto Rebuilding the Edge terminerà il 26 Giugno 2022 e si focalizzera’ sulla elaborazione di visioni progettuali per le stazioni ferroviarie oggi in disuso (regional planning) e di connessioni tra stazioni, percorsi naturali e centri abitati (urban design) lungo la tratta ferrata Sulmona (Abruzzo) - Carpinone (Molise). Due dei sei gruppi di lavoro in cui sono stati divisi i 18 studenti, includono nella progettazione l'area della Valle Peligna in cui saranno nello specifico approfondite le tematiche dello sviluppo agricolo e dell'ecoturismo della valle. In questi giorni i ragazzi stanno incontrando alcuni operatori agricoli della Valle Peligna, recandosi direttamente presso le aziende con il fine di conoscere le diverse realtà presenti sul territorio.Sabato 25 giugno, a chiusura del progetto, gli studenti presenteranno, presso lastazione di Roccaraso, il lavoro svolto".

 Catia Di Nisio 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-