ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 giugno 2022

SUCCESSO PER “TRAMONTO SUI TEMPLI DI OCRITICUM”

CANSANO - "Cento i partecipanti alla visita-concerto itinerante nel sito archeologico di Cansano.Grande successo ieri pomeriggio a Cansano per l’evento Tramonto sui templi di Ocriticum, l’iniziativa organizzata dal Comune di Cansano insieme alla Soprintendenza ABAP per le Provincie di L’Aquila e Teramo nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 gestite dal francese INRAP e dal Ministero della Cultura.Circa cento i visitatori che hanno partecipato alla visita guidata dell’archeologa Simona Balassone dell’Associazione DiArTe ETS, alla scoperta del grande santuario italico-romano di Ocriticum e del suggestivo scenario naturalistico in cui sorge, dominato dalla Maiella e immerso nel verde.

A valorizzare la storia e la bellezza del luogo, gli interventi teatrali e musicali dell’attrice Sara Di Sciullo e del chitarrista classico Pasquale Di Giannantonio dell’Associazione Culturale “MajaMé – Musica Teatro Danza”, che, su musiche di Villa-Lobos, Sor e Tarrega, hanno narrato al folto pubblico il mito di Cerere e Proserpina e il mito di Fetonte, entrambi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio. La manifestazione si è conclusa sulle rovine del tempio romano durante un suggestivo tramonto, accompagnato dalle note della chitarra.


«La riuscita di giornate come questa dimostra quanto questo genere di esperienze sia la chiave per il rilancio delle piccole realtà dell’entroterra» ha commentato il Sindaco di Cansano Luca Malvestuto, «attraverso il turismo lento è possibile la riscoperta delle realtà più autentiche e cariche di suggestioni, e il nostro parco archeologico e naturalistico di Ocriticum è senz’altro tra queste».


Il Parco Archeologico di Ocriticum è sempre aperto e liberamente visitabile. Per rimanere aggiornati sulle attività del Parco Archeologico si consiglia di seguire la pagina Facebook "Parco Archeologico di Ocriticum" e il profilo Instagram "ocriticum_parcoarcheologico"






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina