ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 giugno 2022

SUCCESSO PER “TRAMONTO SUI TEMPLI DI OCRITICUM”

CANSANO - "Cento i partecipanti alla visita-concerto itinerante nel sito archeologico di Cansano.Grande successo ieri pomeriggio a Cansano per l’evento Tramonto sui templi di Ocriticum, l’iniziativa organizzata dal Comune di Cansano insieme alla Soprintendenza ABAP per le Provincie di L’Aquila e Teramo nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 gestite dal francese INRAP e dal Ministero della Cultura.Circa cento i visitatori che hanno partecipato alla visita guidata dell’archeologa Simona Balassone dell’Associazione DiArTe ETS, alla scoperta del grande santuario italico-romano di Ocriticum e del suggestivo scenario naturalistico in cui sorge, dominato dalla Maiella e immerso nel verde.

A valorizzare la storia e la bellezza del luogo, gli interventi teatrali e musicali dell’attrice Sara Di Sciullo e del chitarrista classico Pasquale Di Giannantonio dell’Associazione Culturale “MajaMé – Musica Teatro Danza”, che, su musiche di Villa-Lobos, Sor e Tarrega, hanno narrato al folto pubblico il mito di Cerere e Proserpina e il mito di Fetonte, entrambi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio. La manifestazione si è conclusa sulle rovine del tempio romano durante un suggestivo tramonto, accompagnato dalle note della chitarra.


«La riuscita di giornate come questa dimostra quanto questo genere di esperienze sia la chiave per il rilancio delle piccole realtà dell’entroterra» ha commentato il Sindaco di Cansano Luca Malvestuto, «attraverso il turismo lento è possibile la riscoperta delle realtà più autentiche e cariche di suggestioni, e il nostro parco archeologico e naturalistico di Ocriticum è senz’altro tra queste».


Il Parco Archeologico di Ocriticum è sempre aperto e liberamente visitabile. Per rimanere aggiornati sulle attività del Parco Archeologico si consiglia di seguire la pagina Facebook "Parco Archeologico di Ocriticum" e il profilo Instagram "ocriticum_parcoarcheologico"






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina