ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 12 giugno 2022

SETTIMANA METEO "BERNARDINA" TRA SALTI DI TEMPERATURA E INTENSE PRECIPITAZIONI. RIPRESA DEL CALDO PER LA PROSSIMA SETTIMANA

L'AQUILA - "Le proiezioni meteo per la settimana appena trascorsa e fornite dal noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi sono state tutte rispettate.Ad un inizio settimana con caldo ancora anomalo e sovra media si sono andati sostituendo giornate simil autunnali e funestate da temporali, piogge intense e insolitamente continue.Il tutto accompagnato da un netto calo delle temperature che nei giorni di giovedì e venerdì le ha portate di molto sotto media.I venti tesi settentrionali hanno increspato i mari prospicienti le coste abruzzesi fino a farli divenire in taluni casi agitati.A Sulmona in particolar modo le forti precipitazioni hanno reso difficoltosa la circolazione ( ne è un esempio la prevedibile caduta di rami da alberi potati alla meno peggio in occasione della nevicata di Febbraio lungo viale Stazione Centrale) e ingrossati, come nel caso del fiume Vella, i vari corsi d'acqua.

Di certo c'è che di acqua se ne aveva davvero necessità è quella caduta rappresenta una manna per gli addetti all'agricoltura e agli amanti della cerca del tartufo e dei funghi.


Il tempo da sabato è andato sempre più migliorando portando il livello del mercurio dei termometri in un contesto di caldo davvero gradevole.

Alle porte ora ci aspetta una nuova rimonta dell'alta pressione che, seppur si collocherà con i suoi massimi sul Nord Ovest dell'Italia, riporterà le temperature sopra i 30 gradi.

Quanto durerà questa fase calda?


Stante le proiezioni fornite dai modelli matematici sembrerebbe non durare molto. In tutti i modi la differenza tra proiezione e previsione la fa la distanza temporale per cui tutto potrebbe essere suscettibile di cambiamento che il metereologo Bernardi sarà comunque sempre pronto a rappresentarci".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina