ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 19 giugno 2022

L’EX COMPLESSO CONVENTUALE DELLA MADDALENA OGGI VERRÀ INTEGRALMENTE RIAPERTO

CASTEL DI SANGRO - L’ex complesso conventuale della Maddalena oggi alle ore 11, 00, verrà integralmente  riaperto. L’amministrazione comunale in più fasi ha realizzato diversi interventi in parte di restauro ed in parte di ricostruzione mediante un’operazione tecnica intesa a reintegrare i particolari compromessi o deteriorati di un bene architettonico di pregio della città. L’intervento più consistente ha riguardato la ex Chiesa della Maddalena, annessa al quattrocentesco convento francescano sede ora del Museo Civico Aufidenate, per la quale si è reso necessario ripristinare la facciata e introdurre una nuova struttura portante all’interno sulla quale poggiare il tetto in legno. La ex chiesa sul frontale conserva un rosone in pietra lavorata e lo stemma di Alfonso D’Avalos-D’Aquino, all’interno presentava un tempo ben 9 altari e un soffitto ligneo del XVI sec. decorato in oro zecchino purtroppo devastato dalle intemperie durante gli anni della ricostruzione post-bellica della città, infatti, la chiesa divenne cava di materiale per la riparazione del tetto della basilica di Santa Maria Assunta, con conseguente deperimento delle coperture e degli arredi. Il recente restauro dell’edificio rappresenta un importante passaggio strategico atto a garantire la gestione e manutenzione  del bene consentendo allo stesso tempo la valorizzazione e l’inserimento di nuove funzioni fondamentali per garantire il processo di conservazione della struttura. 


L’antico edificio ormai chiuso da oltre settant’anni verrà restituito alla comunità oggi domenica 19 giugno. All’incontro parteciparanno i due architetti che si sono succeduti per la progettazione e direzione lavori, Claudia Cincione e Laura Di Sanza, oltre alla prof.ssa Angela Caruso ed il Sindaco Angelo Caruso. L’evento avrà lo scopo di raccontare  la cronistoria della ex chiesa divenuta ora nuova ala museale. Il direttore del Museo Mario Rainaldi modererà gli interventi, svolgendio anche una relazione storiografica dell’edificio monumentale. Ad intrattenere il pubblico il noto mandolinista Maestro Francesco Mammola. Il Sindaco ritiene che oggi si scrive una pagina di storia importantissima, poiché la cittadinanza si riappropria di un bene preziosissimo che darà ulteriore lustro alla città.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina