ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

SAN PIETRO CELESTINO: FIACCOLE ACCESE IN ONORE DI CELESTINO V

PRATOLA - " Momento culminante dei festeggiamenti ieri sera per la tradizionale Fiaccolata della Pace, conosciuta anche come la "P...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 giugno 2022

"DOVE SONO LE NUOVE RECINZIONI PROMESSE DA STRADA DEI PARCHI UN ANNO FA?"

GIOIA DEI MARSI - "Salviamo l’Orso torna a chiedere a SdP e al PNALM che fine ha fatto il piano per l’installazione di una nuova recinzione in A25 tra l’Area di Servizio “Rivoli” e la galleria di Cocullo.È passato ormai quasi un anno da quando Strada dei Parchi spa annunciava nel Luglio 2021 l’intesa raggiunta tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Commissario straordinario delle autostrade A24-A25 (la cosiddetta Strada dei Parchi) Maurizio Gentile. “Per proteggere gli animali che spesso attraversano le carreggiate - e per tutelare gli automobilisti - saranno innalzati gli standard di sicurezza per il traffico..” dichiarava la concessionaria , dilungandosi poi sulle caratteristiche tecniche delle nuove recinzioni sviluppate e concordate con l’Ente Parco per mitigare il rischio di attraversamento della fauna selvatica causa di numerosi investimenti che negli ultimi 10 anni hanno falcidiato la fauna preziosa dei parchi abruzzesi ed esposto a rischi gravissimi gli utenti. 

<< La protezione – cosi scrivevano in un comunicato congiunto la Direzione del Pnalm e il Commissario - sarà costituita da un sistema a maglie differenziali, composto da una rete particolarmente fitta, sovrapposta nel primo metro alla base, per evitare l’accesso della microfauna, come i piccoli roditori. La recinzione culminerà in una mantovana di quasi 60 cm, inclinata verso l’esterno, in modo da scoraggiare anche gli ungulati, come cervi e caprioli, capaci di raggiungere grandi altezze con un balzo. Una barriera resistente, in grado di opporsi agli attacchi di grandi mammiferi come orsi e cinghiali.

Il progetto, studiato insieme da Strada dei parchi e dal PNALM, prevede un’estensione complessiva, a regime, di circa 87 km tra A24 e A25. Si comincerà con l’installazione dei primi 4 km in prossimità dell’area di sosta di Rivoli, immersa nella Valle del Giovenco, stretta da una corona di montagne che sfiorano i 2000 metri, nel Comune di Ortona dei Marsi.>>

Un anno dopo quell’annuncio a noi non risulta essere stato costruito nemmeno un metro di nuova recinzione per cui siamo qui di nuovo a chiedere a Strada dei Parchi e al PNALM conferma che i lavori non sono mai iniziati e in tal caso per quale motivo. Nel frattempo un orso marsicano  è stato investito ed ucciso in autostrada all’altezza di Avezzano ( Ottobre 2021) e poco meno di una decina di cervi hanno fatto la stessa fine provocando gravi danni ai veicoli ma fortunatamente solo alcuni feriti leggeri tra chi era al volante.

Chiediamo a Strada dei Parchi che ci risparmi la solita “litania” della mancata approvazione del suo Piano generale di manutenzione da parte del Ministero come causa del ritardo, perchè in questo caso i lavori erano stati immediatamente richiesti dal PNALM in prossimità dell’area di sosta di Rivoli,solo 4 chilometri tra Pescina e Cocullo, un tratto ad altissimo rischio e come primo intervento emergenziale che SdP sembrava aver approvato. Fu cosi che il PNALM stese un recinto elettrificato lungo appunto il tratto incriminato in attesa di un rapido inizio dei lavori…….

Sono 10 anni esatti che chiediamo questo intervento , lo abbiamo chiesto a SdP ovviamente, a cui spetta l’onere di garantire la sicurezza di chi usa l’autostrada in cambio di pedaggi sempre piu onerosi ed abbiamo chiesto aiuto a tutti i Direttori ed i Presidenti che si sono succeduti al PNALM, alla Prefettura dell’Aquila, al Compartimento della Polizia Stradale, all’ex Ministero dell’Ambiente, oggi rinominato MITE, alla Regione Abruzzo e ai politici di tutte le sponde ( destra , sinistra, centro ) ma sono passati 10 anni e tutto è rimasto come prima.

Siamo esausti….stanchi anche di polemizzare , vorremmo davvero una parola chiara da SdP e sapere se il Direttore del PNALM ha ricevuto qualche comunicazione dalla concessionaria autostradale in merito ai lavori promessi e mai iniziati. 

Grazie da subito a chi ci vorrà rispondere".


Salviamo l’Orso OdV


                                                              

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-