ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 giugno 2022

CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO ATTIVA “GUIDIAMO SICURO”: IL PROGETTO DI FORMAZIONE FINANZIATA DAL M.I.M.S. PER I CONDUCENTI DELL’AUTOTRASPORTO MERCI CONTO TERZI

AVEZZANO - "Confartigianato Imprese Avezzano sta portando avanti in questi giorni in Abruzzo la parte pratica del Progetto “Guidiamo Sicuro”, iniziativa organizzata dal Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori e di RAM Logistica Infrastrutture Trasporti, finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.Il progetto, partito per la prima volta due anni fa e sospeso per via dell’emergenza sanitaria, è adesso giunto alla seconda fase che ha preso il via il 1° aprile scorso con l’avvio di nuovi corsi di formazione pratica. La campagna di formazione, che è suddivisa in una prima fase di formazione teorica e in una successiva fase pratica, sta coinvolgendo in totale circa 1800 conducenti in tutta Italia, dipendenti delle imprese che hanno aderito al bando. L’obiettivo dell’intero progetto è accrescere le competenze degli autisti di mezzi pesanti insegnando loro le migliori tecniche di guida sia per aumentare la sicurezza stradale sia per consentire una riduzione dei consumi di carburante e di conseguenza una maggiore sostenibilità ambientale.

Ma in cosa consistono questi corsi? La formazione teorica è stata svolta on-line, tramite una piattaforma e-learning interamente dedicata al progetto, mediante corsi interattivi, dinamici e modulari, con la possibilità di monitorare costantemente l’attività dei partecipanti. Durante le lezioni sono state approfondite tematiche quali i sistemi per abbattere le emissioni, le tecniche di guida per il risparmio sui consumi e il corretto utilizzo della strumentazione. La formazione pratica, invece attualmente in corso ad Avezzano, è a sua volta divisa in due sessioni, una sulla guida sicura e una sulla guida sostenibile. Entrambe le sessioni vengono effettuate con l’intervento di tecnici specializzati e mediante un simulatore di guida ad alta tecnologia capace di riprodurre le condizioni di carico e di manovra del veicolo reale, nonché in grado di simulare diversi scenari di guida in diverse condizioni metereologiche e di aderenza. Questo sistema innovativo permette di misurare la reattività davanti al pericolo e nel corso delle prove pratiche che si stanno svolgendo si sta dimostrando che, con le dovute attenzioni, si possono abbattere il 50 per cento dei consumi. È possibile e utile quindi lavorare sulle competenze ed evitare i danni per l’ambiente. Formare ulteriormente il personale diventa oggi ancora più decisivo". 

L’iniziativa ha riscosso molto successo e stanno arrivando molte richieste per nuovi autisti da formare: è quindi possibile che nel prossimo futuro il progetto venga riproposto. Per contatti e informazioni: Confartigianato Imprese Avezzano tel. 0863413713 – 26282,  info.confartigianatoavezzano@gmail.com


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina