Lo zafferano, oltre ad aver intrecciato la sua storia con quella dell’uomo ha da sempre affascinato artisti e poeti, basti pensare a Omero nell’Iliade dove lo zafferano veniva usato niente meno che da Zeus per giaciglio. Un connubio che continua nella modernità con la mostra a palazzo de Roccis.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 11 maggio 2022
" L’ARTE SPOSA LO ZAFFERANO E SI MOSTRA NEL MUSEO DI NAVELLI"
NAVELLI -" Lo zafferano come fonte d’ispirazione per realizzare opere d'arte coinvolgenti e dal forte valore aggiunto. L’iniziativa voluta dalla prestigiosa associazione Nicola Zabaglia di Roma, in collaborazione con il comune di Navelli e il consorzio per la tutela dello zafferano dell’Aquila DOP, si chiama “Zafferano, l’oro che germoglia” è stata trasformata in una mostra permanente. Le opere d'arte dopo il successo ottenuto nella ex cartiera Latina sull'Appia Antica a Roma sono ora presenti nella sede di palazzo De Roccis a Navelli e saranno visitabili sino al 22 maggio. “Invitiamo tutti ad immergersi in un'atmosfera che mescola bene opere d’arte e la bellezza della natura sublimata dallo zafferano”, ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, “la mostra è stata realizzata da decine di artisti che ringrazio, mentre le opere saranno donate dall’associazione al comune di Navelli. Continuiamo, dunque, con la promozione del territorio che passa anche e soprattutto attraverso i suoi pregiati frutti”. La mostra visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 replica anche il sabato e la domenica mattina, anche, dalle 10 alle 13.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento