ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 maggio 2022

I CARABINIERI DELLA TUTELA FORESTALE SEQUESTRANO UN TERRENO OGGETTO DI TAGLIO ABUSIVO

LUCOLI -  "Nella giornata del 17 maggio 2022, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Tornimparte (AQ) hanno dato esecuzione al Decreto del Tribunale di L’Aquila, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, Dott. Marco BILLI, ponendo sotto sequestro diverse particelle del Comune di Lucoli (AQ) dove è stato tagliato un bosco, senza alcuna autorizzazione. Su un’area di circa 9000 mq, sono state rase al suolo circa 230 piante di roverella, sono state sradicate circa 70 ceppaie con un mezzo meccanico ed è stata completamente eliminata la vegetazione arbustiva presente nell’area.Dopo i necessari accertamenti, i Carabinieri Forestali hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il proprietario dei terreni e committente, F.D.A. di anni 72, e l’esecutore materiale, A.M. di anni 66, poiché non avevano chiesto le previste autorizzazioni cui sono subordinati tutti i lavori di trasformazione del territorio e, nello specifico, di un bosco che è area di interesse paesaggistico.Il proprietario ha fatto eseguire i lavori di taglio raso per impiantare un vigneto che, a suo dire, era presente sui terreni 60 anni fa, sostituito, in questo lungo arco temporale, da un bosco di querce. La zona boscata, quindi, è diventata area sottoposta a tutela sia dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D. Lgs. 42/2004), sia dalla Legge Regionale n°3/2014, nonché dalle Disposizioni sui Regolamenti Edilizi (DPR n°380/01).

Per tali violazioni è previsto l’arresto fino a due anni e l’ammenda da euro 15.000 circa ad euro 52.000 circa. Inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di euro 24.394,20, come disciplinato dalla Legge Regionale n°3/2014 di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della regione Abruzzo.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina