ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 24 aprile 2022

APPROVATO DALL’AGENZIA NAZIONALE GIOVANI IL PRIMO PROGETTO ERASMUS+ GIOVENTÙ DEDICATO AD AIELLI E AI SUOI MURALES

AIELLI - Scritto e promosso dall’Associazione Futura di Cristina Nucci e Paola Panfili, il progetto vedrà giovani di vari paesi europei convergere ad Aielli per una settimana per parlare di come rivalorizzare i borghi europei in via di spopolamento attraverso la street art.I partner di progetto proverranno da luoghi rurali e in via di spopolamento di Spagna, Romania, Turchia, Svezia, Bulgaria e Polonia.Workshop creativi, dibattiti e esperienze di apprendimento interculturale incoraggeranno i partecipanti a diventare cittadini attivi, condividendo le loro conoscenze con gli altri e scoprendo come l’arte possa effettivamente essere uno strumento per rivalorizzare i propri luoghi di nascita a che diventino anche luoghi del futuro e non solo del passato. In questo modo si promuoverà anche la solidarietà e la tolleranza tra i giovani provenienti da culture e background diversi, cosa fondamentale in questo momento caratterizzato dalla guerra. Il prodotto di questo scambio sarà un nuovo murales dedicato al Programma Erasmus+.I giovani partecipanti, una volta tornati a casa, saranno impegnanti in una disseminazione di ciò che avranno appreso a beneficio di tutta la comunità giovanile a cui appartengono. Il progetto vuole essere un filo rosso che unisce le comunità partecipanti attraverso proprio il murales dedicato all'Erasmus+ che verrà quindi replicato anche sulle mura di ognuno dei paesi partner. Un gemellaggio artistico, culturale e dalla dimensione europea.Il principale obiettivo di questo progetto è quindi quello di incoraggiare ed emancipare i giovani a che diventino cittadini attivi nelle loro comunità. L’idea è che i giovani, proprio attraverso la rivisitazione artistica degli spazi pubblici, possano far sentire la propria voce. Il “modello Aielli” potrà aiutare i giovani partecipanti a pensare ad un futuro nei propri luoghi di nascita, un futuro da protagonisti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-