ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

INTRODACQUA VIDEO -  Le cerimonie, promosse dal Comune, sono iniziate al mattino con la deposizione di corone ai monumenti ai caduti, e ha...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 marzo 2022

RIFIUTI COVID, STOP ALLA RACCOLTA DEDICATA NEI COMUNI ABRUZZESI

SULMONA - "Dalla prossima settimana non sarà più svolto il servizio dedicato di raccolta rifiuti Covid.I cittadini positivi al Coronavirus, dunque, potranno tornare a fare la raccolta differenziata porta a porta, secondo l’EcoCalendario del proprio Comune di residenza o domicilio, avendo la sola accortezza di utilizzare doppia busta.In pratica, ogni materiale sarà separato e conferito – secondo i giorni dell’EcoCalendario - nel mastello corrispondente con il doppio sacchetto per i rifiuti delle persone positive.In più, anche i non positivi – a scopo precauzionale -  dovranno mettere in busta separata nel secco residuo o indifferenziato fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti, tamponi rapidi e materiali che possono essere stati contaminati.Bisognerà chiudere bene i rifiuti indossando guanti monouso, se possibile, senza schiacciare le buste e facendo attenzione agli oggetti taglienti o a punta, che andranno avvolti nella carta o inseriti in un contenitore.La Regione Abruzzo ha recepito le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità del 3 marzo scorso e ha emanato un’apposita ordinanza (la numero 4 dell’11 marzo) sulla “gestione dei rifiuti urbani associata al virus Sars-Cov-2”.Il provvedimento, di fatto, impone lo stop alla raccolta rifiuti Covid nei comuni abruzzesi, “alla luce dell’evoluzione della situazione epidemiologica” e della necessità di “garantire il mantenimento della raccolta differenziata”.Vista la doppia raccolta settimanale di rifiuti Covid attivata da Cogesa, si è deciso di aspettare fino a sabato compreso per fare un ultimo ritiro a tutte le utenze servite (più di mille al momento), evitando alle persone di dover separare i rifiuti già mischiati in precedenza (come da precedente modalità di raccolta).L’ordinanza regionale ha una validità di due mesi e sarà nostra premura adeguarci ad eventuali nuove istruzioni che arriveranno dalla Regione Abruzzo.Dall’inizio della pandemia Cogesa ha gestito circa 10mila utenze uniche positive al Covid, con doppio passaggio settimanale e chiamata degli operatori prima del ritiro, che nei condomini o nelle residenze bifamiliari veniva effettuato davanti la porta dei singoli appartamenti".

                                                     Ufficio Comunicazione Cogesa SpA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina