ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 marzo 2022

RIFIUTI COVID, STOP ALLA RACCOLTA DEDICATA NEI COMUNI ABRUZZESI

SULMONA - "Dalla prossima settimana non sarà più svolto il servizio dedicato di raccolta rifiuti Covid.I cittadini positivi al Coronavirus, dunque, potranno tornare a fare la raccolta differenziata porta a porta, secondo l’EcoCalendario del proprio Comune di residenza o domicilio, avendo la sola accortezza di utilizzare doppia busta.In pratica, ogni materiale sarà separato e conferito – secondo i giorni dell’EcoCalendario - nel mastello corrispondente con il doppio sacchetto per i rifiuti delle persone positive.In più, anche i non positivi – a scopo precauzionale -  dovranno mettere in busta separata nel secco residuo o indifferenziato fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti, tamponi rapidi e materiali che possono essere stati contaminati.Bisognerà chiudere bene i rifiuti indossando guanti monouso, se possibile, senza schiacciare le buste e facendo attenzione agli oggetti taglienti o a punta, che andranno avvolti nella carta o inseriti in un contenitore.La Regione Abruzzo ha recepito le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità del 3 marzo scorso e ha emanato un’apposita ordinanza (la numero 4 dell’11 marzo) sulla “gestione dei rifiuti urbani associata al virus Sars-Cov-2”.Il provvedimento, di fatto, impone lo stop alla raccolta rifiuti Covid nei comuni abruzzesi, “alla luce dell’evoluzione della situazione epidemiologica” e della necessità di “garantire il mantenimento della raccolta differenziata”.Vista la doppia raccolta settimanale di rifiuti Covid attivata da Cogesa, si è deciso di aspettare fino a sabato compreso per fare un ultimo ritiro a tutte le utenze servite (più di mille al momento), evitando alle persone di dover separare i rifiuti già mischiati in precedenza (come da precedente modalità di raccolta).L’ordinanza regionale ha una validità di due mesi e sarà nostra premura adeguarci ad eventuali nuove istruzioni che arriveranno dalla Regione Abruzzo.Dall’inizio della pandemia Cogesa ha gestito circa 10mila utenze uniche positive al Covid, con doppio passaggio settimanale e chiamata degli operatori prima del ritiro, che nei condomini o nelle residenze bifamiliari veniva effettuato davanti la porta dei singoli appartamenti".

                                                     Ufficio Comunicazione Cogesa SpA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina