ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 marzo 2022

RAIANO: QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO “CROCE L’UOMO”

RAIANO - Si è svolta, con inizio alle ore 10, a Raiano, in presenza ed in remoto, la quarta edizione del concorso “Croce l’uomo”. Il tema proposto quest’anno è stato “Benedetto Croce e la cultura abruzzese del suo tempo”. Al concorso hanno partecipato i ragazzi di Sulmona (Liceo Classico Ovidio), Avezzano (Liceo Scientifico Pollione), Pescara (liceo Classico D’Annunzio), Chieti (liceo Classico G. B. Vico) e Lanciano (Liceo Scientifico Galilei). Gli elaborati sono stati raccolti dal  “Circolo Culturale Crociano” di Raiano. 

Il concorso è stato vinto dal Liceo Classico Ovidio di Sulmona, con l’elaborato “Benedetto Croce Magister vitae in Abruzzo”, redatto dagli alunni Davide Stirparo, Emidio La Gatta, Daniele D’Eramo, Alessandro D’Orazio, Edoardo Carrozza, Valerio Soccorsi, Federico Tronca. Al secondo posto il Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano, con il saggio “Un’anima figlia dei monti abruzzesi”, redatto da Francesca Di Paolo, Mariangela Ponziani, Chiara Maria Rodorigo,  Michela Troiani. Al terzo, ex equo due elaborati: “Croce Eterno abruzzese”, del Liceo Classico G.B. Vico di Chieti, con gli alunni Vittoria D’Isidoro, Silvia Flores, Giulia Franceschini e Francesca Lupo Patacchia della IV C e da Giorgia Menna, con il saggio “Le origini: nutrimento per la nostra identità”, del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano.


La giornata è stata dedicata alla figura di Pierpaolo Pasolini, di cui ricorre proprio il 5 marzo il 100 anniversario della nascita del poeta, scrittore e regista. Per l’occasione la scrittrice Dacia Maraini, che fu grande amica di Pasolini e a lui ha dedicato la sua ultima fatica letteraria, “Caro Pierpaolo”, edito da Neri Pozza, ha fatto pervenire un messaggio di ricordo della sua opera. Frammenti delle opere dello scrittore sono stati letti dai ragazzi delle terze classi dell’Istituto Comprensivo U. Postiglione, organizzati dal prof. Fallavollita.  


Ai lavori della cerimonia di premiazione, coordinati dalla presidente del Consiglio Comunale di Raiano, Tiziana Ruscitti, hanno preso parte il Sindaco Marco Moca; la Dirigente dell’Istituto Comprensivo, Antonella Pupillo; la Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, Maria Assunta Rossi (la BCC pratolana ha messo a disposizione la somma per la premiazione); la Bibliotecaria della Fondazione Benedetto Croce di Napoli, Teresa Leo; il professor Francesco Sabatini, autore dell’introduzione al libro “I luoghi di Benedetto Croce in Abruzzo”, che ha fatto da base al lavoro dei ragazzi.



Ha in trodotto Stefano Restaino, a nome del “Circolo Culturale Crociano”.  A seguire sono intervenuti i rappresentanti delle scuole che hanno partecipato.

Le conclusioni sono state svolte dal professor Giulio Lucchetta, Docente dell’Università D’Annunzio di Chieti, componente della Giuria insieme ai professori Maria Teresa Giusti, Giuliano Commito, e Francesca Di Giulio. Al giudizio finale hanno dato il loro contributo anche Stefano Restaino e Tommaso Di Giannantonio. 

Alla premiazione ed al coordinamento dell’evento hanno collaborato Marcella Leombruni, Eleonora Mazzarella, Francesca Tronca, Simona Giannitti e Pasquale D’Alberto, del “Circolo Culturale Crociano” di Raiano.


Il Circolo Culturale Crociano - Raiano




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-