ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 marzo 2022

LUNEDÌ 21 MARZO, GIORNATA DELLA PRIMAVERA

SULMONA - "Gli studenti del Polo liceale OVIDIO sono chiamati a celebrare la GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE, promossa da LIBERA CONTRO LE MAFIE. Un invito questo rivolto a tutti i giovani, speranza del futuro.La giornata, che si colloca all’interno di un ricco progetto di Legalità d’Istituto e all’interno dei percorsi di Ed. Civica, è da sempre un momento molto significativo per la nostra comunità scolastica, da lungo tempo legata all’Associazione Libera, con cui collabora, e al suo fondatore don Luigi Ciotti, più volte ospite della nostra scuola.Ancora forte e vivo è il ricordo della presenza di don Luigi tra i nostri alunni che, con il suo incedere sicuro tra loro, il suo carisma, le strette di mano, il suo parlare dolce ma deciso ed il suo sguardo forte e accogliente ha stimolato tutti noi a condividere e portare avanti il suo messaggio di legalità, di giustizia sociale e di pace.

Ecco perché gli studenti del polo umanistico non possono mancare ad un appuntamento così importante, non possono non ascoltare il “richiamo” di don Luigi che quest’anno parte dalla grande Piazza Nazionale di Napoli per diffondersi nelle scuole e nelle piazze d’Italia e oltre.

Libera, quest’anno, pone particolare attenzione allo Sport e ai valori sani di cui è portatore e gli studenti del Liceo motorio-sportivo hanno aderito all’iniziativa #losportnonvidimentica realizzando foto sportive da condividere sui social: un’occasione diversa per ricordare le vittime delle mafie.

Nell’organizzare la manifestazione, significativa è stata la collaborazione con la Scuola Media Ovidio e con i piccoli studenti che, insieme ai liceali, parteciperanno al Corteo dei 100 passi che si snoderà per le vie della città fino a Piazza XX Settembre dove dalle 10.30 ricorderanno le vittime innocenti delle mafie con la Lettura dei nomi.

Contemporaneamente una delegazione di studenti del Liceo motorio-sportivo sarà ospite del Sindaco e delle Istituzioni presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona in un’assise dove verranno ricordati i valori legati all’impegno civile, alla cittadinanza e alla Costituzione.

Alle ore 11.30 ci sarà il collegamento con Rai 1 per seguire l’intervento di don Luigi in diretta da Napoli.

Il 21 marzo è la giornata della primavera e questo giorno è stato scelto appositamente da Libera per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Ci auguriamo che, insieme al risveglio della natura, si possa rinnovare la primavera della verità, dell’impegno e della giustizia sociale, perché solo facendo Memoria si getta il seme di una nuova speranza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina