ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 marzo 2022

LUNEDÌ 21 MARZO, GIORNATA DELLA PRIMAVERA

SULMONA - "Gli studenti del Polo liceale OVIDIO sono chiamati a celebrare la GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE, promossa da LIBERA CONTRO LE MAFIE. Un invito questo rivolto a tutti i giovani, speranza del futuro.La giornata, che si colloca all’interno di un ricco progetto di Legalità d’Istituto e all’interno dei percorsi di Ed. Civica, è da sempre un momento molto significativo per la nostra comunità scolastica, da lungo tempo legata all’Associazione Libera, con cui collabora, e al suo fondatore don Luigi Ciotti, più volte ospite della nostra scuola.Ancora forte e vivo è il ricordo della presenza di don Luigi tra i nostri alunni che, con il suo incedere sicuro tra loro, il suo carisma, le strette di mano, il suo parlare dolce ma deciso ed il suo sguardo forte e accogliente ha stimolato tutti noi a condividere e portare avanti il suo messaggio di legalità, di giustizia sociale e di pace.

Ecco perché gli studenti del polo umanistico non possono mancare ad un appuntamento così importante, non possono non ascoltare il “richiamo” di don Luigi che quest’anno parte dalla grande Piazza Nazionale di Napoli per diffondersi nelle scuole e nelle piazze d’Italia e oltre.

Libera, quest’anno, pone particolare attenzione allo Sport e ai valori sani di cui è portatore e gli studenti del Liceo motorio-sportivo hanno aderito all’iniziativa #losportnonvidimentica realizzando foto sportive da condividere sui social: un’occasione diversa per ricordare le vittime delle mafie.

Nell’organizzare la manifestazione, significativa è stata la collaborazione con la Scuola Media Ovidio e con i piccoli studenti che, insieme ai liceali, parteciperanno al Corteo dei 100 passi che si snoderà per le vie della città fino a Piazza XX Settembre dove dalle 10.30 ricorderanno le vittime innocenti delle mafie con la Lettura dei nomi.

Contemporaneamente una delegazione di studenti del Liceo motorio-sportivo sarà ospite del Sindaco e delle Istituzioni presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona in un’assise dove verranno ricordati i valori legati all’impegno civile, alla cittadinanza e alla Costituzione.

Alle ore 11.30 ci sarà il collegamento con Rai 1 per seguire l’intervento di don Luigi in diretta da Napoli.

Il 21 marzo è la giornata della primavera e questo giorno è stato scelto appositamente da Libera per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Ci auguriamo che, insieme al risveglio della natura, si possa rinnovare la primavera della verità, dell’impegno e della giustizia sociale, perché solo facendo Memoria si getta il seme di una nuova speranza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina