ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 19 marzo 2022

GIORNATA MONDIALE DEL RICICLO

L'AQUILA - Ieri 18 marzo 2022 i carabinieri forestale del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, coordinati dal Ten. Col. Irene Sebastiani, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Riciclo, hanno incontrato alcune classi degli istituti I.I.S. “A. D’Aosta” e del Liceo Scientifico A. Bafile di L’Aquila. Gli alunni, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno partecipato all’iniziativa di bonifica delle aree circostanti i complessi scolastici di appartenenza, ripulendoli dal materiale abbandonato o trasportato dal vento.La collaborazione con le scuole è stata possibile grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici degli istituti interessati (Prof.sse Maria Chiara Marola e Sabina Adacher) e alla partecipazione della società municipalizzata ASM, diretta da Fabio Ianni, con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del comune di L’Aquila nella persona di Fabrizio Taranta. La giornata, all’insegna del “riciclo” si è conclusa proficuamente avendo tutti i partecipanti ripulito vaste aree dalle immondizie, differenziando ovviamente i materiali raccolti nella misura di qualche quintale, da destinare alla trasformazione da parte delle aziende specializzate quindi il riutilizzo sotto altre forme.La “buona riuscita” dell’operazione lascia intravedere che ancora molto c’è da fare, continuando così a sensibilizzare gli animi delle generazioni future che, come visto, rispondono positivamente a tutte le iniziative messe in campo dai Carabinieri Forestale e dalle Autorità.Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila è schierato ogni giorno dalla parte della legalità ambientale e con le attività messe in campo vuole stringere un legame indissolubile fra le diverse generazioni, per insegnare loro che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-