ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 febbraio 2022

"TEST COVID ANCHE NELLE PARAFARMACIE, APPROVATA RISOLUZIONE M5S IN COMMISSIONE SANITA’"

TAGLIERI “IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE E’ IN AFFANNO, BISOGNA INTERVENIRE SUBITO” L'AQUILA - “Bisogna ampliare le attività di rilevamento dei contagi da SARS-CoV-2, per questo ho chiesto e ottenuto da  Regione Abruzzo l’impegno a mettere in campo tutto quanto necessario affinché  le parafarmacie, dotate di spazi idonei sotto il profilo igienico-sanitario, di sicurezza e tutela della riservatezza, possano effettuare test antigienici rapidi e accedere alla piattaforma di registrazione degli esiti”. Ad affermarlo è il Vicepresidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale Francesco Taglieri, firmatario della Risoluzione approvata oggi all'unanimità dalla Commissione Sanità di Regione Abruzzo e sottoscritta anche da alcuni esponenti di maggioranza.Le motivazioni che rendono questo atto così importante le spiega lo stesso Taglieri: “Nelle ultime settimane, per via dello sviluppo di varianti ad alta infettività e dell'aggiornamento delle specifiche normative nazionali di contrasto alla diffusione del virus, si è rilevata la necessità di sottoporre a tampone decine di migliaia di persone, con un picco di oltre 65.000 tamponi il 9 gennaio 2022 ed una media settimanale attuale di circa 30.000. Questi numeri si sono tradotti in lunghissime code e disagi per i cittadini abruzzesi e le cose non miglioreranno poiché nelle prossime settimane la domanda probabilmente resterà molto alta ed è sotto gli occhi di tutti l’affanno del sistema sanitario regionale a gestire il gran numero di richieste di tamponi proveniente tanto dai medici di medicina generale, quanto da singoli cittadini.  In Abruzzo sono presenti poco più di 500 farmacie, non tutte disponibili alla somministrazione o all'esecuzione di test antigenici rapidi. Dobbiamo aumentare i punti di screening e quindi a queste bisogna aggiungere le 250 parafarmacie presenti in regione. Una soluzione efficace e immediata visto che le Parafarmacie, istituite dalla legge n. 248 del 2006, sono nate proprio per incrementare l’offerta del servizio farmaceutico in favore dell’utenza e per aumentare il tasso di concorrenza all’interno del mercato di riferimento.  Un potenziamento essenziale per la prosecuzione degli screening di massa necessari a gestire la pandemia, nel momento in cui le attuali risorse del sistema sanitario regionale si sono dimostrate insufficienti. Sono convinto che il coinvolgimento delle parafarmacie potrà tornare utile, in funzione degli sviluppi dell’emergenza pandemica e dell’andamento dei contagi e sono soddisfatto di aver ottenuto l’impegno formale in questa direzione.” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina