ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 febbraio 2022

SOSPESO DAL PUBBLICO UFFICIO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE. I REATI CONTESTATI SONO TRUFFA, PECULATO E FALSITÀ IDEOLOGICA

TAGLIACOZZO - "Questa mattina i carabinieri della compagnia di Tagliacozzo hanno eseguito una misura cautelare della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio nei confronti del comandante della polizia locale di un comune della Marsica. Il funzionario è ritenuto responsabile di più violazioni di legge. I reati contestati spaziano dalla truffa ai danni di un ente pubblico, al peculato, alla falsità ideologica, alla fraudolenta utilizzazione dei sistemi di rilevamento elettronico per l’attestazione della presenza in servizio.In modo particolare si tratta di numerose e ripetute assenze ingiustificate dal servizio, durante le quali il dipendente pubblico avrebbe attestato falsamente la propria presenza tramite il cartellino elettronico in dotazione. Molteplici anche le contestazioni relative all’utilizzo di autoveicoli di proprietà del comune per soddisfare esigenze private.Nell’ambito del medesimo contesto i militari hanno anche sequestrato, ai fini della successiva confisca, la somma di circa duemila euro. Tale è l’importo corrispondente al danno arrecato all’ente pubblico di appartenenza dell’indagato, in riferimento alle presenze in servizio falsamente attestate.Le indagini, avviate la scorsa estate e condotte dal nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Tagliacozzo, hanno dapprima tenuto conto di alcune segnalazioni giunte ai militari circa le ingiustificate assenze del pubblico ufficiale durante gli orari di servizio e con l’utilizzo di mezzi dell’amministrazione. Le attività di polizia giudiziaria sono state poi condotte dai carabinieri sotto il coordinamento della procura della repubblica di Avezzano, cui sono stati riferiti una serie di approfonditi accertamenti. L’indagato è stato quindi monitorato per diversi mesi anche con l’ausilio di sistemi di controllo elettronico degli spostamenti. Ciò ha consentito di acquisire i numerosi elementi di prova vagliati dall’autorità giudiziaria di Avezzano. Il funzionario è stato già sentito alcuni giorni fa in interrogatorio dal GIP, come previsto per la particolare misura cautelare emessa, che ha poi deciso di infliggere la misura della sospensione per 8 mesi.Il giudice ha anche disposto l’esecuzione del sequestro preventivo di circa duemila euro corrispondente all’ammontare del danno arrecato all’ente pubblico. Nello stesso procedimento è indagato anche un altro appartenente alla polizia locale, che avrebbe concorso nella commissione di alcuni reati".            


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina