ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 febbraio 2022

LA MOZIONE DI TAGLIERI: “PNRR SFIDA DECISIVA PER L' ABRUZZO. CONFRONTO PERMANENTE IN CABINA DI REGIA”

L'AQUILA - Allargare il confronto sul PNRR in Abruzzo, inserendo in Cabina di Regia i rappresentanti delle opposizioni in Consiglio regionale per garantire un dialogo più profondo tra tutte le parti in causa. È questo lo scopo di una mozione presentata dal Consigliere regionale M5S e Vicepresidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri. “Quella del PNRR è un'occasione unica e irripetibile per l'Italia e per la nostra regione – commenta Taglieri –. Nella gestione dei miliardi di euro che arriveranno un ruolo determinante sarà svolto dagli enti pubblici territoriali, che dovranno implementare la strategia alla base dei fondi, risultando non solo gestori delle risorse, ma anche veri e propri pianificatori territoriali e settoriali”. “Ci sono progetti che possono veramente cambiare in meglio l'Abruzzo, dando una spinta determinante verso una crescita che aspettiamo da decenni. Una delle missioni portanti del PNRR, ad esempio, riguarda le opere di sviluppo di percorsi ciclopedonali che faranno la differenza per il futuro turistico della fascia costiera. Si potrà investire sui collegamenti con la cosiddetta “Via Verde” e sul completamento della  “Ciclovia Adriatica”, ad oggi ancora in forte ritardo”.

“Ma penso anche – aggiunge – al tema della Salute, dove si delineano azioni specifiche innovative quali, in particolare, il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, lo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari. Possiamo imprimere una spinta unica al sistema sanitario regionale, digitalizzando le procedure, unificando i sistemi informativi, ammodernando ospedali e strutture sanitarie presenti del territorio, rinnovando un parco tecnologico obsoleto in molte strutture, e riattivando il supporto territoriale anche attraverso strutture di comunità e case della salute”.

“È evidente quindi che le nuove frontiere che il PNRR può aprire all'Abruzzo siano straordinarie, e queste due missioni testimoniano come si possa migliorare realmente la quotidianità. L'importanza della posta in gioco richiede l'ascolto di tutte le forze in campo. Per questo chiedo che la Cabina di Regia, composta dal Presidente Marsilio, dall'Assessore Liris e dai Presidenti di UPI e ANCI, venga allargata agli esponenti delle opposizioni, affinché tutti i cittadini abruzzesi siano rappresentati. È una richiesta di buonsenso e mi auguro che la Giunta la valuti con attenzione alla prima occasione”, conclude Taglieri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-