ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 febbraio 2022

GIORGIO FEDELE SU SITUAZIONE REAGENTI TAMPONI COVID IN MARSICA. “BASTA PAROLE, PORTO IL CASO IN CONSIGLIO REGIONALE PERCHE’ I CITTADINI MERITANO RISPOSTE E SOPRATTUTTO SOLUZIONI”

AVEZZANO - “Ci sono i fatti e le parole. I fatti ci mostrano che coloro che hanno effettuato un tampone molecolare nella Marsica e nella Valle Peligna, il cui risultato doveva arrivare entro il 2 o 3 febbraio, ancora non hanno risposta. Non solo quindi lo screening del territorio è fermo, ma sembrerebbe anche che la stessa sorveglianza sanitaria all’interno dell’ospedale di Avezzano sia stata posticipata. Sono infatti molte le segnalazioni che ho ricevuto degli operatori sanitari ai quali non vengono effettuati per il momento i tamponi di controllo. E poi ci sono le parole. Le parole del Dottor Calvisi, Direttore del Dipartimento Biomedico, e quelle della direzione della Asl 1 secondo cui va tutto bene e si tratta solo di un lieve ritardo nella consegna di reagenti che ha portato a un rallentamento sull’analisi dei tamponi. Alla luce dei fatti, che mi sono stati riportati da tanti cittadini, e delle parole, che ho letto sulla stampa da parte del Direttore Calvisi e di alcuni vertici Asl, ho deciso di portare il caso della mancanza di reagenti nel territorio marsicano in Consiglio regionale affinché sia fatta luce dove oggi ci sono ombre. L’entità del danno e le conseguenze sul territorio dovranno essere analizzate perché non possiamo certo permetterci errori grossolani proprio adesso che i contagi sembrano scendere e soprattutto di illudere un’intera comunità che continua ad effettuare tamponi che non possono essere processati e sui quali quindi non avranno risultati nei tempi previsti”. Il commento arriva dal Consigliere regionale Giorgio Fedele del M5S che pone il punto alle tante disquisizioni sul caso annunciando un atto istituzionale volto a mostrare la realtà dei fatti che stanno investendo la Marsica e la Valle Peligna in questi giorni. “Certo è – continua Fedele – che la gestione caotica che nella Asl 1 vediamo sin dall’inizio della pandemia non cessa. Non solo il nostro territorio è tra i più penalizzati nella spartizione delle risorse e degli interventi, ma deve subire anche una direzione sanitaria che a quanto sembra non riesce a gestire neanche l’ordine di reagenti per garantire alla comunità un servizio rapido ed efficiente di monitoraggio”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-