ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 gennaio 2022

UIL ABRUZZO: "LA CHIUSURA DEI TRIBUNALI DI LANCIANO, VASTO, SULMONA ED AVEZZANO È DA SCONGIURARE"

SULMONA - "La chiusura dei tribunali di Lanciano, Vasto, Sulmona ed Avezzano è da scongiurare perché rappresenta un grave danno non solo per la sicurezza e la giustizia ma anche per l’economia di quei territori. A ribadirlo è la Uil Abruzzo, che interviene sul tema all’indomani della convocazione di un tavolo al ministero della Giustizia con la guardasigilli Marta Cartabia e i rappresentanti istituzionali, tra cui il governatore Marco Marsilio, e delle professioni forensi, in programma il prossimo 2 febbraio. “Ci siamo sempre opposti a queste chiusure – commenta Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo – e continueremo a farlo consapevoli dell’importanza che i presidii giudiziari rivestono nel tessuto sociale delle comunità e dei territori interessati. Purtroppo, il rischio che non venga concessa la necessaria proroga perdura ed è rincarato dal fatto che nel decreto “milleproroghe” non c’è alcun riferimento al riguardo, a testimonianza della volontà del governo di tirare dritto per la sua strada”. La Uil Abruzzo, quindi, ribadisce le ragioni in favore del mantenimento dei quattro tribunali: una geografia territoriale talmente complessa da rendere pressoché impossibile un’efficace ricorso alla giustizia senza questi presidi, la presenza di istituti di pena interdipendenti con gli stessi tribunali, la necessità di salvaguardare il diritto dei lavoratori a proteggere le proprie aspettative logistiche e familiari, l’efficienza degli stessi palazzi di Giustizia, ampiamente dimostrata in più occasioni, come nel caso del tribunale di Sulmona, al quinto posto in Italia nella graduatoria dell’efficacia amministrativa. “A tutto questo – continua Lombardo – vanno aggiunte due ragioni non secondarie. La soppressione di due presidi come quelli di Lanciano e Vasto inciderebbe non poco anche nel buon funzionamento della zona industriale della Val di Sangro, la più grande del centro sud Italia, ostacolando attività produttive già alle prese con altre lentezze burocratiche. In secondo luogo, accorpare i tribunali di Avezzano e Sulmona con quello di L’Aquila significherebbe dare un altro durissimo colpo a due territori, la Marsica e la Valle Peligna, già fortemente colpiti da crisi economiche conseguenti ai due terremoti del 2009 e del 2016, da un forte spopolamento e, da ultimo, dalla pandemia. Si tratta di aree interne con una geografia del tutto particolare, che rende impegnativi spostamenti e collegamenti, e che in questo modo verrebbero depauperate ancora di più da scelte che come Uil non condividiamo”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-